Croccanti e sfiziose quanto basta per finire in un attimo, queste frittelle le faccio con gli avanzi e sono le preferite di mio marito!
Volevo farci un contorno ed é uscita fuori una ricetta pazzesca, mi é bastato unire qualle rimanenze che avevo tra dispensa e frigorifero per tirare fuori una cenetta davvero diversa dal solito.
Ora me la chiedono sempre, specialmente mio marito e dire che uso le verdure, ma nessuno protesta.
In pochissimi minuti e spendendo quasi niente potrai risolvere il problema della cena ed avere anche un contorno ricco e diverso dal solito da sfoggiare in tavola quando hai ospiti speciali. Io ho usato le patate come base, ma si possono aggiungere tutte le verdure che vuoi grattugiandole ed aggiungendole all’impasto. L’idea in più é quella di servire queste frittelle come parte di un antipasto, sarà certamente una soluzione gradita da grandi e piccoli che adoreranno la croccantezza ed il gusto di queste bontà!
Potrebbe piacerti anche: Con questo trucchetto i miei figli mangiano i ceci e neppure se ne accorgono, guarda che frittata saporita
Ingredienti
400 gr di patate
100 gr di ceci precotti in barattolo
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
20 gr di farina
Per realizzare queste frittelle, iniziate lavando e sbucciando le patate: grattugiatele finemente, quindi sciacquatele più volte sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso e scolatele. Trasferitele su un canovaccio pulito ed asciugatele molto bene, intanto aprite il barattolo di ceci e trasferiteli in un colino in modo che possa perdere tutto il liquido di conservazione.
Se necessario sbollentateli per pochi minuti per renderli più mnorbidi. Pelate la cipolla ed affettatela finemente, quindi tamponatela più volte con un canovaccio o la carta assorbente per eliminare l’umidità. Fatto ciò rompete le uova in un recipiente, sbattetele con sale, pepe la farina ed i formaggi grattugiati creando una pastella: aggiungete le patate grattugiate, le cipolle, i ceci sminuzzati e mescolate il tutto creando un impasto piuttosto compatto.
Scaldate un dito di olio di semi in una padella e versate un mestolino di impasto quando sarà ben caldo, cuocendolo lentamente fino a che ogni frittella sarà ben dorata su entrambi i lati. Al termine aggiungete un pizzico di sale e pepe e servitele subito, calde o fredde come preferite sono sempre una goduria!
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…
Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…
Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…