Mousse di fragole: stavolta la ricetta è davvero unica, le frullo e le trasformo in una spumosa idea fresca per merenda, provare per credere!
Leggera, fresca e profumatissima, questa mousse di fragole è la merenda perfetta quando vuoi qualcosa di goloso ma semplice da preparare. In pochi minuti, le fragole si trasformano in una nuvola spumosa che conquista al primo cucchiaio e non serve ne cottura, né ore in cucina, solo un po’ di riposo in frigo e il gioco è fatto!

La mousse è infatti facilissima da fare, si realizza con fragole frullate, zucchero e panna fresca montata, resa ancora più compatta e cremosa da un tocco di gelatina. Il risultato? Una consistenza incredibilmente vellutata, un colore invitante e un gusto di fragole fresche pazzesco. In più, la decorazione con panna montata e fragole intere la rende bella anche da servire e irresistibile da gustare.
Mousse di fragole: la merenda fresca e fruttata pronta in pochissimi minuti!
Questa della Mousse di fragole, è anche una delizie monoporzione ideale anche per farcire torte e rotoli, per dolci quindi completi e di grande effetto. Vedrai che è versatile, scenografica e piacerà a tutti, grandi e piccoli. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e vedrai che per tutto il resto dell’estate, la terrai sempre pronta in frigo, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la Mousse di fragole
Per 6-8 porzioni
375 g di fragole
90 g di zucchero
600 ml di panna fresca liquida
3 fogli di gelatina
250 g di panna fresca zuccherata da montare per decorare
100 g di fragole fresche per decorare
Come si prepara la Mousse di fragole
Inizia mettendo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Intanto lava bene le fragole, elimina il picciolo e frullale con lo zucchero fino ad ottenere una purea liscia. Ora prendi circa 100 ml di panna dai 600 ml totali e scaldala leggermente ma non deve bollire. Strizza bene la gelatina ammollata e scioglila nella panna calda, mescolando fino ad un completo scioglimento.
Aggiungi poi la panna con la gelatina alla purea di fragole e mescola bene per amalgamare. A parte monta i restanti 500 ml di panna fresca ben fredda e quando è ben montata, incorporala delicatamente alla crema di fragole, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Versa la mousse in coppette, bicchieri o stampini a piacere e metti in frigo per almeno 2-3 ore, finché non si rassoda bene. Monta la panna zuccherata per decorare, trasferiscila in una sac à poche e completa ogni porzione con ciuffi di panna e fragole fresche tagliate. Vedrai che questa Mousse di fragole ti farà fare un figurone. Buon appetito!