Le+ho+fatte+solo+per+provare%2C+ora+sono+le+pi%C3%B9+richieste%3A+queste+lasagne+con+rape+e+salsiccia+hanno+conquistato+perfino+mia+suocera
ricettasprint
/le-ho-fatte-solo-per-provare-ora-sono-le-piu-richieste-queste-lasagne-con-rape-e-salsiccia-hanno-conquistato-perfino-mia-suocera/amp/
Primo piatto

Le ho fatte solo per provare, ora sono le più richieste: queste lasagne con rape e salsiccia hanno conquistato perfino mia suocera

Lasagne rape e salsicce: ricetta facile e velocissima eppure ha conquistato pure mia suocera! Le avevo fatte per provare ma ora sono diventate le più richieste!

La vuoi sentire una combo che spacca, le lasagne con rape e salsiccia hanno sorpreso pure me. In realtà è una ricetta nata per caso, eppure è venuta così bene che già mi hanno chiesto di rifarla. Cremose, saporite e con quel tocco rustico delle cime di rapa, conquistano al primo assaggio, anche chi delle verdure non ne vuole sapere.

Lasagne rape e salsicce

Parliamo di una versione decisamente diversa dal solito, che è arricchita da una combinazione irresistibile. Queste lasagne fresche infatti, oltre alle cime di rapa che hanno un sapore leggermente amarognolo, si combinano perfettamente con la bontà della salsiccia succosa, mozzarella filante e scamorza affumicata per rendere il risultato super filante. Il tutto poi, è avvolto da una besciamella vellutata, che rende ogni strato cremoso e godurioso, boccone dopo boccone. Insomma, è il tipo di piatto che fa subito domenica, ma che si prepara in poco tempo, ma con un risultato indimenticabile.

Lasagne rape e salsicce: la versione semplice che piacerà a chiunque

Insomma, senti a me, se vuoi stupire con un piatto diverso dal solito, questa è la ricetta giusta. In più, puoi prepararla anche in anticipo e cuocerla quando vuoi, così il sapore si fa ancora più intenso. E mi raccomando abbonda sul parmigiano così ti godi una crosticina favolosa quando la servi in tavola. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25.30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Lasagne rape e salsicce

Per 4-5 persone

300 g di lasagne fresche

1 kg e 1/2 di cime di rapa
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Un peperoncino
3-4 salsicce
1 bicchiere di vino bianco secco
100 g di parmigiano grattugiato
250 g di mozzarella
250 g di scamorza affumicata

Per la besciamella

700 ml di latte

70 g di farina 00
70 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara le Lasagne rape e salsicce

Inizia lavando bene le cime di rapa, poi falle lessare in acqua salata per circa 10 minuti, finché saranno tenere. Scolale poi e tritale grossolanamente o se preferisci, puoi anche lasciarle intere. In una padella poi, scalda un po’ di olio con l’aglio e il peperoncino, aggiungi le salsicce sbriciolate e falle rosolare bene.

Leggi anche: Con le melanzane e la pasta delle lasagne ho fatto un primo piatto spaziale, altro che scarpetta c’è voluto il bis per tutti

Prosegui sfumando con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. A quel punto, puoi unire le rape tritate e lasciarle insaporire per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe. Intanto dedicati alla besciamella versando in un pentolino il burro e lascialo sciogliere. Aggiungi poi la farina e mescola bene formando una pastetta, sciogliendola man mano, con il latte caldo aggiunto poco alla volta e continuando sempre a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e densa. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti e lasciala da parte ad intiepidire. Preparati poi anche la mozzarella e la scamorza tagliandole a fette o meglio a cubetti, così avrai tutto pronto per assemblare.

Leggi anche: Le tradizioni non fanno per me, con questo ragù preparo delle lasagne alle verdure favolose, il bis è obbligatorio

Inizia a comporre quindi le lasagne in una teglia, formando uno strato di besciamella sul fondo, uno strato di lasagne, poi la salsiccia con le rape, qualche pezzo di mozzarella e scamorza, una spolverata di parmigiano e ancora besciamella. Continua così fino a terminando gli ingredienti e completando con uno strato di besciamella, scamorza e parmigiano. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante, dopodiché lasciala assestare qualche minuto prima di servirla, vedrai sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Scarico dei carboidrati ogni quanto dobbiamo farlo? Perché dovremmo farlo tutti con la dieta?

Le cose degli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di cicatrizzazione dei carboidrati,…

57 secondi ago
  • Dolci

Croccanti e leggeri biscotti, preparati furbissimi: albumi e mandorle il mio segreto goloso per non fare rinunce

Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…

2 ore ago
  • Primo piatto

Facili, cremosi e profumati di mare: con questi Gnocchi ai gamberetti ho risolto il pranzo in 5 minuti

Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…

9 ore ago
  • Dolci

La ricotta nei pangoccioli è la mossa vincente: per farli soffici e leggeri ho stravolto l’impasto

Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l'impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Non le avevo mai provate ma pollo e speck insieme sono perfetti: con queste polpette che cenetta deliziosa stasera

Polpette di pollo e speck: non le avevo mai provate ma pollo e speck insieme…

12 ore ago
  • Contorno

Quando preparo queste frittelle filanti restano tutti a bocca aperta: ci credo, sono genuine e buonissime anche perché uso la friggitrice ad aria

Trasformare le verdure in frittelle o polpette è sempre una scelta vincente: ecco perché certe…

13 ore ago