Le+mangio+come+dessert%2C+anche+un+paio+me+ne+concedo+tanto+sono+piccoline%2C+cocco+e+nutella%2C+troppo+buone%21
ricettasprint
/le-mangio-come-dessert-anche-un-paio-me-ne-concedo-tanto-sono-piccoline-cocco-e-nutella-troppo-buone/amp/
Dolci

Le mangio come dessert, anche un paio me ne concedo tanto sono piccoline, cocco e nutella, troppo buone!

Se decido di fare uno strappo alla regola, voglio solo queste Palline nutella e cocco, lo so saranno pure caloriche ma quanto le amo, ormai sono la mia ossessione!

Quante volte hai desiderato uno sfizio dolce irresistibile per addolcirti la giornata? Le palline nutella e cocco sono proprio quello che fa per te! Queste golosissime palline nascondono al loro interno una cremosa e travolgente crema di mascarpone e nutella, arricchita da croccanti wafer e un tocco esotico di cocco grattugiato. Ma non è finita qui, una spolverata di cacao amaro e zucchero a velo le rende ancora più irresistibili.

Le mangio come dessert, anche un paio me ne concedo tanto sono piccoline, cocco e nutella, troppo buone!

Il mix perfetto tra dolcezza, cremosità e croccantezza rende queste palline il dessert ideale per tutti i golosi che amano concedersi uno strappo alla regola. Perfette da gustare con un buon bicchiere di latte freddo al mattino ma anche con un caffè corposo il pomeriggio, ti assicuro che sono talmente buone che ne resterai letteralmente conquistata. Puoi personalizzare queste deliziose palline aggiungendo altri ingredienti a tuo piacimento, come gocce di cioccolato, nocciole tritate o frutta secca.

Palline nutella e cocco

Insomma, come hai potuto capire, con un po’ di fantasia, puoi davvero personalizzare queste praline a tuo piacimento, passando dal cocco alle nocciole tritate, granella di pistacchi o zuccherini colorati per renderle ancora più buone e ogni volta diverse, fidati che saranno irresistibili con tutte le varianti che vuoi. Se lo preferisci, puoi anche aggiungere un goccio del tuo liquore preferito e vedrai che i tuoi amici li gradiranno molto. Non resta quindi che provarle subito, prepara quindi gli ingredienti e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per i tartufi cocco e nutella

500 g di mascarpone
150 g di Nutella
250 g di wafer
50 g di cocco grattugiato

2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di zucchero a velo
Cocco grattugiato q.b. per decorare

Come si preparano le palline nutella e cocco

Inizia triturando finemente i wafer in un mixer fino a ottenere una polvere fine e tieni da parte. In una ciotola capiente, unisci il mascarpone e la nutella e mescola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Leggi anche: Mi godo queste palline al caffè tutti i giorni oramai, hanno solo 50 kcal così le mangio pure dopo cena senza sensi di colpa

Unisci la polvere di wafer, il cocco grattugiato e il cacao amaro in polvere e mescola bene fino a formare un impasto omogeneo. Copri con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, in modo che l’impasto si rafforzi e sia più facile da manipolare.

Leggi anche: Questi tartufini li preparo in soli 15 minuti, non metto burro e uova, sono buonissimi

Trascorso il tempo di riposo, forma delle palline con l’impasto ottenuto e rotolale nel cocco grattugiato per decorarle. Ecco pronte le tue irresistibili palline nutella e cocco, vedrai che spariranno in un attimo una volta provate. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

5 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

6 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

9 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

11 ore ago