Le+melanzane+fatte+cos%C3%AC+sono+strepitose+%7C+Ecco+la+vera+ricetta+napoletana
ricettasprint
/le-melanzane-fatte-cosi-sono-strepitose-ecco-la-vera-ricetta-napoletana/amp/
Contorno

Le melanzane fatte così sono strepitose | Ecco la vera ricetta napoletana

Se hai delle melanzane, falle così: ecco la vera ricetta napoletana che ti consegnerà un contorno veramente strepitoso, lascerai tutti a bocca aperta!

Le melanzane fatte così sono strepitose ecco la vera ricetta napoletana ricettasprint

Le melanzane sono ottime in tutte le salse: mai in questo caso affermazione fu più vera, perché utilizzeremo un ingrediente speciale per renderle avvolgenti e gustose oltre misura. Questa ricetta viene dalla tradizione gastronomica partenopea, nota per le sue pietanze particolarmente gustose e saporite. La preparazione originale per portare in tavola un contorno che lascerà tutti a bocca aperta, veramente troppo buono e che si adatta alla perfezione a qualsiasi secondo piatto. E’ perfetto in particolar modo per la carne, di cui esalta la consistenza ed il sapore. Sono ideali anche per condire crostini di pane croccante per un antipasto diverso dal solito. Provatele con questa ricetta vera napoletana e diventerà il vostro contorno preferito!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e ricotta salata | Un primo piatto da leccarsi i baffi
Oppure: Zucca arrostita sott’olio | un contorno strepitoso e gustosissimo

Ingredienti

1 kg di melanzane
700 gr di pomodori pelati
Due spicchi d’aglio
Olio di semi q.b.
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle melanzane

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando ed asciugando le melanzane. Spuntatele, tagliatele a tocchetti e posizionatele in un colapasta alternandole a strati di sale. In questo modo espelleranno l’acqua di vegetazione, responsabile di quel retrogusto amarognolo che può rovinare irrimediabilmente il sapore finale del piatto. Lasciatele riposare nel colapasta, pressandole con un peso per circa un’oretta. Intanto dedicatevi alla realizzazione del sugo: prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato ed accendete a fuoco dolce.

Fate soffriggere, poi unite i pelati e schiacciateli appena con una forchetta. Coprite e proseguite la cottura a fuoco dolce per 5 minuti. Aggiungete un mestolino di acqua e regolate di sale, poi lasciate cuocere fino a che si sia creata una salsa densa e corposa. Spegnete e mettete da parte. Riprendete le melanzane, sciacquatele abbondantemente ed asciugatele con un canovaccio pulito. Prendete una padella dai bordi alti, riempitela di olio di semi ed aggiungete uno spicchio d’aglio intero pelato.

Portate l’olio a temperatura e friggete le melanzane poche alla volta, trasferendole su carta assorbente. Terminate le melanzane trasferitele nel sugo ed accendete nuovamente a fuoco dolce. Lasciate insaporire mescolando per qualche minuto, poi unite un po’ di basilico spezzettato e lasciate intiepidire. Servite subito, scenografiche e gustose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago