Le+melanzane+ripiene+solo+come+dice+mia+nonna+e+non+deve+mancare+il+pane+ovviamente
ricettasprint
/le-melanzane-ripiene-solo-come-dice-mia-nonna-e-non-deve-mancare-il-pane-ovviamente/amp/
Secondo piatto

Le melanzane ripiene solo come dice mia nonna e non deve mancare il pane ovviamente

Per la cena di questa sera ho trovato il modo di sorprendere tutti i miei commensali con una ricetta della nonna… le melanzane ripiene!

Questa sera ho ben pensato di organizzare una bellissima cenetta da condividere con i miei amici, ecco perché ho sfoggiato alcune delle ricette tipiche della mia famiglia siciliana, a partire proprio dalla melanzane ma con questa ricetta.

La preparazione di questo piatto è davvero molto semplice, ma ripiene così andranno subito a ruba, anzi in men che non si dica tutti ti chiederanno il bis davanti a cotanta bontà.

Ricetta delle melanzane ripiene, così come le faceva anche la nonna

Ebbene sì, per stupire tutti questa sera ho ben pensato di realizzare un piatto davvero unico sotto ogni punto di vista, proprio come nel caso delle melanzane ripiene siciliane. Una ricetta che gioca un ruolo molto importante nella mia famiglia, così tano che la nonna le prepara tutte le volte che ne ha l’opportunità.

Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto, dunque, sono solo i seguenti:

2 melanzane,

400 grammi di passata di pomodoro,

400 macinato di carne di maiale, 

1 cipolla,

200 grammi di formaggio a pasta filata,

80 grammi di pane a tocchetti, 

basilico,

pepe, 

sale.

Ecco come si preparano le melanzane ripiene della nonna

Cominciamo subito con le nostre melanzane, che vanno pulite alla perfezione per mantenere la buccia durante la cottura. Anzi, questa vi aiuterà a tenere compatta la melanzana. Svuotiamo l’interno lasciando circa 1 cm di polpa ai bordi, tagliamo la polpa a tocchetti e facciamola cucinare in padella. Ma prima di tutto, facciamo soffriggere la cipolla insieme alla carne di maiale. Quando sarà ben cotta, aggiungiamo le melanzane, per poi completare il tutto con la salsa di pomodoro.

LEGGI ANCHE ->

Adesso prendiamo il pane, che va tagliato a tocchetti e aggiunto alla nostra ricetta insieme al formaggio a pasta filata. Il gioco è fatto! Ora prendiamo il nostro condimento e andiamo a riempire le melanzane svuotate, che vanno salate per bene. Trasferiamo il tutto in forno e lasciamo cuocere per almeno 40 minuti.

Trascorso il tempo necessario, servi le melanzane in tavola e gustale insieme ai tuoi commensali mentre sono ancora calde!

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago