Le+olive+fanno+ingrassare%3F+Quante+calorie+hanno+e+quante+puoi+mangiarne
ricettasprint
/le-olive-fanno-ingrassare-quante-calorie-hanno-e-quante-puoi-mangiarne/amp/
News

Le olive fanno ingrassare? Quante calorie hanno e quante puoi mangiarne

Per molti rappresentano un vero e proprio sfizio irrinunciabile a qualsiasi ora del giorno, ma le olive fanno ingrassare? Scopriamolo.

Olive verdi e nere (Ricettasprint.it)

Le olive fanno ingrassare? Sono indubbiamente molto buone, riescono ad arricchire tante ricette diverse e sono squisite anche da sole. Tra le portate che vanno a comporre un aperitivo non mancano mai, verdi o nere che siano.

Il sapore intenso delle olive fanno si che possiamo gustarle tanto senza niente accanto ad esse quanto abbinandole a qualsiasi cosa. Ma le olive fanno ingrassare? Quali sono le loro proprietà nutrizionale e quanto possiamo mangiarne al giorno?

Le olive sono ricche di antiossidanti, vitamine (come la vitamina E e la vitamina A), minerali (come il ferro e il calcio) e acidi grassi monoinsaturi. Sono inoltre ricche di fibra e hanno proprietà anti-infiammatorie.

Le olive sono anche note per migliorare la salute del cuore, ridurre il rischio di malattie croniche, favorire la salute dell’intestino e svolgere un’azione antitumorale.

Quante olive mangiare nel corso di una giornata

Olive (ricettasprint.it)

Quello di cui stiamo parlando è un alimento ricco di grassi e calorie, quindi se consumate in grandi quantità possono contribuire all’incremento del peso corporeo. Tuttavia, se consumate con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata, le olive non sono responsabili dell’aumento di peso.

E poi c’è anche da dire che le olive contengono grassi monoinsaturi che possono apportare benefici alla salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache. Quindi è importante consumarle con moderazione e fare attenzione alla quantità di calorie totali assunte giornalmente.

Si consiglia di consumare circa 10-12 olive al giorno come parte di una dieta equilibrata. Ma è importante tenere conto del proprio fabbisogno calorico giornaliero e non esagerare con il consumo di olive in quanto sono ricche di grassi e calorie. Consultare un nutrizionista per determinare la quantità ottimale da consumare in base alle proprie esigenze dietetiche.

Le controindicazioni delle olive

Alcune persone possono essere allergiche alle olive e manifestare sintomi come prurito, gonfiore, orticaria o difficoltà respiratorie. Le olive contengono naturalmente sodio, quindi le persone con ipertensione o altre condizioni che richiedono una dieta povera di sodio dovrebbero limitarne il consumo.

E le olive sono ricche di grassi, sebbene sani, e possono contribuire all’apporto calorico totale se consumate in eccesso. Alcune persone potrebbero sperimentare effetti lassativi se consumano un’elevata quantità di olive, in particolare quelle conservate in salamoia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Ancora, le olive possono interagire con alcuni farmaci, ad esempio quelli per la pressione sanguigna, quindi è consigliabile consultare un medico se si assume regolarmente farmaci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Si consiglia sempre di consultare un medico o un dietologo prima di apportare modifiche significative alla propria dieta o di consumare quantità insolite di un particolare alimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago