Quando parliamo delle orecchiette, facciamo riferimento a un tipo di pasta che rappresenta l’emblema della cucina pugliese. Oggi, però, ti propongo un piatto che esce leggermente dai canoni tradizionali, ma che è capace di offrirti un’esperienza di gusto davvero sorprendente.
Sì, oggi ho deciso di sorprendere tutti a tavola con una ricetta pratica e veloce, perfetta per lasciare i commensali senza parole. È una di quelle ricette da preparare anche all’ultimo minuto, ma che garantisce sempre il risultato desiderato.
Questa ricetta mi è stata suggerita da una cara amica di Positano, conosciuta durante una vacanza di qualche anno fa. È davvero semplice da replicare e, dopo averla provata, sono certa che la preparerai spesso per stupire i tuoi ospiti.
Se sei alla ricerca di una ricetta d’effetto, sappi che con questo piatto sorprenderai tutti i tuoi commensali in men che non si dica. È un piatto facile da realizzare, che ogni volta riscuote un grande successo. Gli ingredienti necessari per preparare questo piatto sono i seguenti:
300 g di orecchiette fresche,
500 g di pomodori ciliegina,
6 foglie di basilico,
4 cucchiai di parmigiano reggiano,
1 burrata,
200 g di salsiccia,
Sale qb.
Iniziamo la preparazione della ricetta facendo rosolare la salsiccia in padella con un filo d’olio. Quando sarà ben dorata, mettila da parte. Nella stessa padella, aggiungi i pomodorini ciliegina tagliati a metà o a pezzi non troppo piccoli. Lascia cuocere fino a ottenere una salsa morbida e profumata. A questo punto, aggiungi il basilico e, per ottenere una salsa più liscia e omogenea, ti consiglio di frullarla brevemente in un mixer.
Unisci la salsa alla salsiccia che avevi messo da parte e passa allo step successivo: cuoci le orecchiette in acqua bollente e leggermente salata, fino a quando saranno perfettamente cotte.
LEGGI ANCHE -> La pasta dei cornuti io la faccio croccante, ma non la metto in forno: guarda che ricettina pronta in 10 minuti
A questo punto, trasferisci la pasta nella padella con il condimento e mescola bene, lasciando che gli ingredienti si amalgamino. Aggiungi la burrata a pezzetti mentre la pasta è ancora in padella e fai sciogliere tutto a fuoco molto basso, così da ottenere una crema avvolgente che unisce burrata e salsa.
Servi subito il piatto, mentre è ancora caldo, e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. Vedrai, sarà un successo!
LEGGI ANCHE -> Soufflé di spinaci filanti e con una copertura extra croccante, vuoi scommettere che non te ne innamorerai al primo assaggio?
LEGGI ANCHE -> Cucina le castagne così dimezzi i tempi, risparmi in bolletta e saranno croccantissime, ti basteranno 10 minuti! Il trucco è tutto qui
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…