Non è vero che tutte le patate al forno sono uguali: se usi questi trucchi e segui tutti questi passaggi il risultato sarà eccezionale
Se facessimo un sondaggio nelle case di mille italiani chiedendo qual è il contorno più gettonato a tavola per accompagnare carne e pesce, la maggioranza risponderebbe subito così. Le patate al forno, che sono forse anche più gettonate di quelle fritte.
Facile a dirsi, ma anche a farsi a patto di rispettare alcune regole di base. E se è anche vero che le abbiamo preparate tantissime volte, forse non lo abbiamo mai fatto nel modo giusto. Allora, prima di passare alla vera ricetta delle patate al forno perfette, qualche consiglio.
Partiamo dalla scelta della materia prima. Sono tutte buone, specialmente quelle che arrivano direttamente dalla nostra campagna, ma hanno anche caratteristiche diverse. Quelle vecchie sono buone per preparare gli gnocchi, perché hanno maggiore quantità di amido. Al forno invece non ci serve e quindi ci servono novelle. Così resteranno croccanti senza attaccarsi alla teglia.
C’è però un trucco eh io uso e che non tutti conoscono. Le vere patate al forno perfette sono bollite. No, non sto scherzando e non hai sbagliato a leggere la ricetta. Semplicemente, ci sono due fasi di cottura.
Leggi anche: Per la cena prendi i panini e aggiungi solo questi 3 ingredienti, altro che pub, stenderai tutti a tavola
In pratica, dopo averle messe in ammollo e asciugate, le facciamo sbollentare in acqua già bollente e salata. Basta poco, 5 o al massimo 6 minuti, e le tiriamo su con un mestolo forato senza rovinarle: è un passaggio decisivo e fa la differenza
Poi le facciamo riposare, coperte con un canovaccio, per altri 15 minuti ma intanto cominciamo a preriscaldare il forno ventilato a 210 °C. Terminata la fase di riposo delle patate le appoggiamo in una pirofila grande e le irroriamo con 3-4 cucchiai di olio extravergine.
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…