Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come pulirle con metodi semplici, veloci e naturali, la nonna ha sempre una marcia in più.

Le pirofìle da forno sono indispensabili in cucina non solo ti permetteranno di cuocere, il cibo in forno, ma anche conservare e riscaldare. Di sicuro garantiranno una cottura uniforme, il calore si distribuirà in modo omogeno, garantendo una cottura omogenea.

Pulire pirofile sporche - Ricettasprint.it
Pulire pirofile sporche – Ricettasprint.it

Purtroppo le pirofile possono sporcarsi, incrostarsi e non è sempre semplice sbarazzarsi dalle macchie perché trattengono residui di cibo, unto. Non resta che scoprire come pulirle per bene così da averle splendenti e profumate come il primo giorno d’acquisto.

Pulire per bene le pirofile da forno: trucchi e consigli imperdibili

Non è poi così difficile pulire le pirofile di vetro, ma solo se si seguiranno alcuni semplici trucchi. Purtroppo la pulizia sbagliata può non solo non eliminare lo sporco, ma si possono graffiare e opacizzare soprattutto quelle di vetro costringendoci a cestinarle. Le pirofile da forno sono indispensabili in cucina, non solo ci permettono di cuocere il cibo, ma anche gratinare, conservare e riscaldare il cibo, ma la pulizia deve essere fatta in un certo modo per evitare di rovinarle.

Pulire pirofile sporche - Ricettasprint.it
Pulire pirofile sporche – Ricettasprint.it

La prima cosa da fare è eliminare ogni traccia di sporco, residuo di cibo con carta assorbente da cucina. Poi andiamo a mettere in una pirofila da forno acqua calda e sapone per piatti, lasciamo in ammollo per 40 minuti. Trascorso il tempo puliamo per bene con una spugna morbida per rimuovere residui ostinati, non strofinare energicamente andremo solo a graffiare la pirofila.

Possiamo anche distribuire il bicarbonato di sodio solo sulle macchie lasciamo agire per un’ora e andiamo poi a strofinare delicatamente con una spugna morbida. Procedere al risciacquo.

Ovviamente la combo aceto e bicarbonato di sodio può pulire in profondità. Mettiamo in un pentolino dell’aceto di vino bianco, riscaldiamo. Versiamo poi nella pirofila, aggiungiamo il bicarbonato di sodio e lasciamo agire per un’ora. Procediamo poi al risciacquo.

In caso di teglie che puzzano di pesce o emanano un odore sgradevole possiamo avvalerci del nostro alleato limone. Tagliamolo a metà il limone e andiamo a sfregare la polpa sulle macchie, non solo si elimineranno i cattivi odori, ma anche le macchie.

Cosa fare per avere sempre delle pirofile splendenti?

Se vuoi avere delle pirofile splendenti a lungo, si devono adottare delle tecniche. La prima cosa da fare è lavare subito le pirofile per evitare che lo sporco si incrosti. Se si usa la lavastoviglie, pretrattare prima le macchie a mano e poi procedere con il lavaggio nell’elettrodomestico.

Di sicuro l’acqua calda può aiutare a sgrassare, ma ricorda di non usare le spugne abrasive, che potrebbero solo graffiare la superficie della pirofila. A fine lavaggio asciugare subito per evitare aloni.