Le polpette di carne al pomodoro non le hai mai mangiate così sono irresistibili, una tira l’altra, sono irresistibili, lascerai tutti a bocca aperta.
Sono irresistibili le polpette al pomodoro un classico secondo piatto che mette d’accordo tutti grandi e piccini, le faccio diverse dalla classica ricetta, le farcisco con melanzane e mozzarella, un tripudio di bontà unica, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Non le friggo le cucino direttamente nel forno e immerse in una deliziosa salsa di pomodoro. Provaci anche tu!
Ti consigli di provare subito questa ricetta tutti adoreranno le polpette cotte così, un piatto che merita scarpetta, che ne dici, ti ho convinta? Le polpette devono essere cotte nel sugo, quindi niente frittura accompagna con del pane fresco, che bontà.
Ingredienti per 4 persone
500 g di carne tritata mista
1 melanzana
100 g di mozzarella
Per poter preparare queste polpette iniziamo a lavare la melanzana e tagliamola a fette e poi a dadini, soffriggiamole in una padella con olio e togliamole non appena si saranno cotte. Teniamole da parte su un piatto con carta assorbente da cucina.
Leggi anche: Basta con il solito rollè di tacchino oggi ti propongo una versione strong, il segreto è questa combo spaziale
Lasciamo ammorbidire il pane in una terrina con latte e poi strizziamo, aggiungiamo in una ciotola e mettiamo la carne tritata, il parmigiano grattugiato, il pecorino romano, l‘uovo, le melanzane, il sale e mescoliamo. Formiamo le polpette, al centro mettiamo la mozzarella, chiudiamo per bene le polpette per evitare che fuoriesca in cottura la mozzarella.
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
In una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva e la cipolla tritata, facciamo rosolare e uniamo la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliati, mettiamo delicatamente le polpette e aggiungiamo il basilico e saliamo, adagiamo le polpette e facciamo cuocere per 30-35 minuti, giriamo di tanto in tanto delicatamente per evitare che si possano rompere in cottura. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…
L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…
Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…
Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…