Preparo le tagliatelle al pomodoro fresco in 10 minuti la ricetta di mia nonna lei si che è forte in cucina
Non c’era una domenica che mia nonna non preparasse questa ricetta quando la portava in tavola eravamo tutti felici nessuno che sbraitava e si lamentava anzi facevano tutti il bis insomma aspettavamo la domenica come il più bel giorno della settimana. Adesso sono qui per voi a spiegarvi come si si fanno le fettuccine al pomodoro fresco di mia nonna, altro che al ragù ribollito queste spaccano
Ingredienti per preparare in 20 minuti la pasta all’uovo
Per la pasta
500 g di farina
Cinque uova
Un pizzico di sale
Per il condimento
400 g di pomodorini fresco
200 ml di passata
Due giri di olio extravergine
Due spicchi d’aglio
Mazzetto di basilico fresco
Sale quanto basta
Procedimento per le fettuccine al pomodoretto di mia mamma
Prima cosa da fare e preparare della buona pasta fatta in casa, vi occorreranno una spianatoia, una bilancia e una forchetta.
Sulla spianatoia adagiate la farina facendo una fontana, unite le cinque uova, un pizzico di sale e con una forchetta cominciata da amalgamare il tutto ottenete un bel panetto compatto, impastate l’energicamente per 10 minuti fino ad ottenere un composto bello liscio, sempre nella spianatoia stendete la pasta con un mattarello, fate circa 3 dischi di pasta da 30cm di diametro, arrotolateli su se stessi e cominciate con un coltello a seghetto a tagliare le vostre fettuccine.
Potete decidere la larghezza delle fettuccine una volta tutte pronte, lasciatele sulla spianatoia, spolveratele con della farina
Mettete a bollire una pentola d’acqua salata.
Un tegame capiente fate due giri d’olio, unite l’aglio svestito ma intero fatelo rosolare appena, unite quindi i pomodorini tagliati precedentemente aggiungete la passata due bicchieri di acqua coprite e portate a bollore, ovviamente aggiustate di sale e una volta raggiunta la cottura e ci vorranno circa 20 minuti, unite il basilico lavato e tagliato e spengete la fiamma.
Cuocete la pasta e scolatela direttamente all’interno del tegame con il sugo mantecatela a vostro piacimento con del parmigiano, ma la potete servire anche senza. Che dirvi a questo punto buon appetito
leggi anche questa ricetta: Altro che pesto e sughi pronti: con queste fettuccine pomodori secchi e…