Le+tradizioni+non+fanno+per+me%2C+con+questo+rag%C3%B9+preparo+delle+lasagne+alle+verdure+favolose%2C+il+bis+%C3%A8+obbligatorio
ricettasprint
/le-tradizioni-non-fanno-per-me-con-questo-ragu-preparo-delle-lasagne-alle-verdure-favolose-il-bis-e-obbligatorio/amp/
Primo piatto

Le tradizioni non fanno per me, con questo ragù preparo delle lasagne alle verdure favolose, il bis è obbligatorio

Lasagne al ragù di carne e verdure: basta con le solite lasagne, ormai non faccio che queste, con un ragù ricchissimo di carne e verdure, così buone che subito spariscono!

Quando voglio mettere tutti d’accordo a tavola preparo queste lasagne al ragù di carne e verdure, una versione decisamente ricca di sapori e consistenze che fa innamorare chiunque. Sono una variante più gustosa delle classiche, perché il ragù viene arricchito con tante verdure fresche che lo rendono più ricco, profumato e colorato, senza appesantire. Ogni strato è un’esplosione di sapori fantastici, perfetti da portare in tavola la domenica o per un pranzo speciale.

Lasagne al ragù di carne e verdure

Niente besciamella ne formaggi fusi pesanti, la vera protagonista qui è la carne tritata ben rosolata e avvolta da un sughetto leggero di pomodoro e verdure che si amalgamano perfettamente. Carote, zucchine e melanzane si cuociono insieme alla carne, rilasciando tutti i loro aromi e creando un ragù corposo ma anche leggero. In più, una spolverata abbondante di parmigiano a ogni strato rende tutto ancora più saporito e filante.

Lasagne al ragù di carne e verdure: una variante strepitosa che devi assolutamente provare!

Insomma, queste lasagne sono facilissime da preparare e si possono anche anticipare il giorno prima, anzi, riscaldate sono ancora più buone! Se vuoi una crosticina dorata e croccante in superficie, spolvera con parmigiano extra prima di infornare e vedrai che delizia quando le provi. Non ti resta quindi che prepararle con me e mi raccomando, opta per una teglia abbondante perché difficilmente avanzeranno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Lasagne al ragù di carne e verdure

Per 5-6 persone

500 g di lasagne
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 cipolla
1 gambo di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco
600 g di carne tritata mista

700 g di pomodori pelati tritati
3-4 carote
1 melanzana grande
3 zucchine
150 g di parmigiano grattugiato

Come si preparano le Lasagne al ragù di carne e verdure

Inizia preparando il soffritto tritando finemente cipolla, sedano e carote. Rosolali in una casseruola con un filo di olio extravergine d’oliva, dopodiché aggiungi la carne tritata e falla rosolare bene, mescolando spesso finché cambia colore. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.

Leggi anche: Stravolgo le tradizioni e faccio le lasagne con il salmone: le mie ricette non si discutono mai, si apprezzano e basta

Unisci i pomodori pelati e mescola ancora. Poi aggiungi anche le zucchine e la melanzana tagliate a cubetti piccoli e aggiusta di sale, proseguendo la cottura per almeno 30-40 minuti, dovrai ottenere un ragù denso e ben amalgamato.

Leggi anche: Ho abbandonata le lasagne e i cannelloni, ora faccio così: condisco il tutto e inforno in 20 minuti passa la paura! Tutti a tavola

Cuoci le lasagne in acqua bollente salata, se non sono già pronte da infornare, scolale e mettile su un canovaccio pulito. Assembla la teglia alternando strati di pasta, ragù alle verdure e una generosa spolverata di parmigiano, continuando così fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con ragù e formaggio. Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e lasciala intiepidire qualche minuto prima di servirla. Fidati, queste lasagne al ragù di carne e verdure mettono d’accordo tutta la famiglia al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Milano è famosissima la Barbajada, l’ho rifatta a casa con la ricetta della mia amica milanese e devo dire che è stato un successone

La Barbajada è una famosissima bevanda milanese, l'ho rifatta a casa con la ricetta di…

30 minuti ago
  • News

Climatizzatore, qui non lo pulisce mai nessuno, quello che puoi trovare è un obbrobrio, poni subito rimedio!

Prestate moltissima attenzione alla manutenzione del climatizzatore, perché non lo pulisce mai nessuno proprio in…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta dei waffle salati, non porto più sandwich in spiaggia oramai, la svolta in cucina anche alla sera

Li ho provati dolci in mille gusti ma mai salati: ora non ho dubbi in…

2 ore ago
  • News

Guadagni 40 euro ogni volta che accendi la lavatrice, questo trucco ti svolta la vita e riempie il salvadanaio

Finalmente ti pagano ogni volta che accendi la lavatrice. Non si tratta assolutamente di uno…

2 ore ago
  • Dolci

Se il merluzzo non ti piace allora è questa la ricetta che devi provare, così cambia tutto

Negli anni ho fatto davvero fatica a gustare il merluzzo, finché non ho provato questa…

2 ore ago
  • Pizza

A casa le chiamano “le bombe pizza”: speck, scamorza e impasto senza lievitazione, in 15 minuti si consolano tutti

Girelle pizza veloci con speck e scamorza: a casa mia le chiamano "le bombe pizza",…

4 ore ago