Le+vere+polpette+siciliane+si+fanno+cos%C3%AC%2C+con+la+salsa+e+anche+questo+ingrediente+che+mi+ha+rivelato+la+nonna
ricettasprint
/le-vere-polpette-siciliane-si-fanno-cosi-con-la-salsa-e-anche-questo-ingrediente-che-mi-ha-rivelato-la-nonna/amp/
Ricette Regionali

Le vere polpette siciliane si fanno così, con la salsa e anche questo ingrediente che mi ha rivelato la nonna

Si torna a parlare nuovamente della cucina tradizionale siciliana, come nel caso delle polpette. La nonna dice sempre: si fanno con la salsa e con questo ingrediente speciale.

Nel momento in cui parliamo della tradizione culinaria siciliana, infatti, facciamo riferimento a un ricettario davvero molto ampio, che cambia da provincia a provincia.

Polpette siciliani ingrediente segreto – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle tradizioni culinarie del palermitano, diverse rispetto a quelle del catanese, unendo così due facce della Sicilia complementari ma diverse tra loro.

Non a caso, la ricetta delle polpette può essere declinata in numerose varianti, ma quella che preparava la nonna rimane sempre la mia preferita, perché al suo interno prevede ingredienti speciali e si fa con una tecnica incredibile.

Polpette siciliane, solo così: la ricetta della nonna

Le polpette siciliane, infatti, sono un mix di sapore e tradizione, ecco perché utilizzo sempre la ricetta della nonna. Inoltre, questa volta le prepareremo con la salsa di pomodoro, ma presta attenzione a tutti i passaggi perché faremo qualcosa che in pochi conoscono. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 500 g di macinato (misto bovino e suino),
  • 200 g di pangrattato,
  • 150 g di formaggio grattugiato,
  • 4 uova,
  • Prezzemolo,
  • Sale,
  • Pepe.

Per la salsa:

  • 800 g di passata di pomodoro,
  • 30 ml di olio,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Prezzemolo,
  • Peperoncino.
Polpette siciliani ingrediente segreto – RicettaSprint

Prepariamo insieme le perfette polpette siciliane

Iniziamo subito con l’impasto: in una ciotola mettiamo il macinato, che andremo a lavorare con il pangrattato e il formaggio grattugiato. Poi aggiungiamo subito le uova, continuando a lavorare insieme agli ingredienti, per poi aggiungere gli aromi, ovvero prezzemolo, sale e pepe. Presta molta attenzione a questa operazione: se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi ancora un po’ di pangrattato, ma senza esagerare; al contrario, se fosse troppo duro, aggiungi un uovo. In quest’ultimo caso, però, dipende anche dal grado di durezza: se è lieve, piuttosto che aggiungere un uovo, metti giusto un po’ di olio.

Prendiamo dei pezzi di impasto, formiamo delle pallottole per le nostre polpette e successivamente facciamo cuocere in padella con olio bollente fino a completa doratura. Questo è il segreto per la preparazione di polpette siciliane perfette.

LEGGI ANCHE -> Ho provato questa versione di pizza diversa, ma non immaginavo che piacesse a tutti, condimento light così la possono mangiare tutti

Polpette siciliani ingrediente segreto – RicettaSprint

Dopodiché, prendiamo una pentola abbastanza capiente dove mettere la salsa di pomodoro con gli aromi indicati precedentemente nella ricetta: sale, olio, prezzemolo, pepe e un po’ di peperoncino. Facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti.

Trascorso il tempo necessario, infine, mettiamo nella pentola le nostre polpette e facciamo cuocere insieme per circa 15 minuti, così che i sapori si amalgamino e il gioco è fatto… le tue polpette saranno deliziose come non mai, proprio come quelle che la nonna ti preparava un tempo.

LEGGI ANCHE -> Cheesecake dell’estate, ne tengo un po’ sempre in frigo così da mangiarla quando voglio

LEGGI ANCHE -> La torta dei sogni esiste, salvo la colazione in meno di 15 minuti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

Un vasetto non basta, ti do la ricetta per 2: oltre alle melanzane anche le zucchine, sott’olio nonna fa di tutto

Zucchine sott'olio: nonna sott'olio sa metterci di tutto, dopo le melanzane preparati anche le zucchine…

51 minuti ago
  • News

Non me lo ero mai chiesto prima: c’è differenza tra pomodori rossi e pomodori gialli e cosa è meglio?

Quali sono gli ulteriori aspetti di differenza tra i pomodori rossi ed i pomodori gialli,…

2 ore ago
  • condimenti

Metti tutto a crudo nel frullatore e tiri fuori un pesto che se lo sognano anche nei migliori ristoranti

Con questo pesto faccio il botto, metto tutto a crudo nel frullatore, faccio un pesto…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con solo 2 uova non posso farci certo la frittata a tutta la famiglia, ma questa insalata si

Questa insalata di uova sode, patate e pomodori la faccio con solo 2 uova, ma…

4 ore ago
  • Dolci

Se li fai così i pancake al cioccolato li puoi mangiare anche a dieta, basta non usare questi 2 ingredienti

Lo sai che se li fai così i pancake al cioccolato li puoi mangiare anche…

5 ore ago
  • Dolci

Light, senza glutine ma sempre super golosa: la mia Red velvet ti salva la voglia di dolce senza paura per la dieta

Red velvet ma light e senza glutine: resta sempre super golosa e buonissima, così ti…

6 ore ago