Le+zeppoline+napoletane+pi%C3%B9+buone+ripiene+e+non%2C+le+faccio+lievitate%2C+un+impasto+non+avevo+mai+fatto+prima+e+le+rende+irresistibili
ricettasprint
/le-zeppoline-napoletane-piu-buone-ripiene-e-non-le-faccio-lievitate-un-impasto-non-avevo-mai-fatto-prima-e-le-rende-irresistibili/amp/
Finger Food

Le zeppoline napoletane più buone ripiene e non, le faccio lievitate, un impasto non avevo mai fatto prima e le rende irresistibili

Da una pastella che sembra un impasto le zeppoline napoletane lievitate, in realtà è il segreto di nonna per renderle morbide dentro e croccanti fuori, non l’avevo mai fatto prima ma sono venute uguali alle sue, perfette!

Le zeppoline napoletane sono tra i piatti più amati della tradizione partenopea e altro non sono, che delle palline di pastella fritte che conquistano il palato di chiunque le assaggi. Ma io ti voglio svelare il segreto per renderle ancora più irresistibili: le zeppoline napoletane lievitate, una specialità che prepara mia nonna che darà all’impasto una consistenza completamentamente diversa, ti sembrerà quasi di mangiare dei bocconcini di pizza fritta pensa!

Le zeppoline napoletane più buone ripiene e non, le faccio lievitate, un impasto non avevo mai fatto prima e le rende irresistibili

Queste zeppoline sono davvero speciali perché oltre ad avere un impasto vero e proprio e non la classica pastella che magari conosci, la particolarità sta nel fatto che possono essere anche farcite passando da un ripieno all’altro. Puoi ad esempio provarle con la provola, il baccalà, le verdure lessate o qualsiasi altro ingrediente che ti piaccia. Io personalmente adoro farle ripiene con provola filante al centro, ma puoi sbizzarrirti a crearle in tutte le varianti che vuoi.

Zeppoline napoletane lievitate

Insomma, queste zeppoline napoletane lievitate saranno un successo assicurato in qualsiasi occasione: un antipasto sfizioso, un finger food per un buffet o semplicemente un piatto da condividere con gli amici. Sperimenta con i ripieni, lasciati guidare dalla tua creatività e lasciati conquistare dal sapore unico delle zeppoline napoletane lievitate. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le zeppoline

600 g di farina per pizza
500 ml di acqua
8 g di lievito di birra

10 g di sale

Per farle ripiene

350 g di provola o il ripieno che preferisci

Come si preparano le zeppoline lievitate

Per la preparazione, inizia mescolando la farina con l’acqua tiepida in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il lievito di birra e il sale, mescolando bene. Lascia riposare l’impasto coperto per almeno due ore in un luogo tiepido, finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Leggi anche: Zeppoline dolci fritte: in previsione del Natale, facciamone un assaggio

Una volta lievitato, l’impasto sarà morbido e appiccicoso: con le mani unte di olio, preleva delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Friggi le zeppoline in olio bollente finché non saranno ben dorati e croccanti.

Leggi anche: Zeppoline fiori di zucca e gamberetti, talmente buone che una tira l’altra

Se preferisci farle ripiene, prendi una porzione di impasto, stendila delicatamente e metti al centro il ripieno scelto. Richiudi bene l’impasto attorno al ripieno e friggi le zeppoline ripiene finché non saranno dorate e filanti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago