Da quando ho scoperto questa ricetta per preparare le zucchine, non posso più farne a meno: si realizza in pochissimi minuti e ogni volta che la porto in tavola è sempre un grande successo.
Grazie a questo piatto, infatti, le zucchine diventano super croccanti e irresistibili, così tanto che una tira l’altra. Insomma, è impossibile smettere di mangiarle.
Questa ricetta mi ha permesso persino di far apprezzare le zucchine ai miei bambini. Un contorno così buono e sfizioso che ha conquistato anche loro, ricordando nel gusto e nella consistenza le classiche patatine fritte. Uno di quei piatti per cui vale assolutamente la pena mettersi ai fornelli, perché il risultato finale è davvero indimenticabile.
In vista del sabato sera, volevo portare in tavola un contorno diverso dal solito, qualcosa che si discostasse dalle classiche patatine fritte. Sulla base di questa idea, ho puntato tutto su un piatto pratico e veloce a base di zucchine, che potesse comunque convincere tutti i miei commensali. Bastano pochi ingredienti per entrare subito in azione. Ecco cosa ci servirà:
Cominciamo lavando bene le zucchine, poi asciughiamole con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso. A questo punto tagliamole con un coltello in modo da ottenere fette spesse circa 1 cm. Possiamo decidere se lasciarle a rondelle oppure tagliarle a listarelle, a seconda dei gusti.
Una volta tagliate, passiamole prima nella farina e poi nel pangrattato. In una padella capiente, versiamo l’olio di semi e portiamolo a temperatura.
Friggiamo le zucchine fino a completa doratura, poi scoliamole e trasferiamole su un vassoio ricoperto di carta assorbente. Ancora calde, condiamole con sale e pepe, quindi serviamole subito, mentre sono ancora tiepide.
LEGGI ANCHE -> Crostata veloce senza burro, si impasta in ciotola e profuma tutta la casa. La base perfetta per crostate e biscotti
Vedrai che queste zucchine andranno letteralmente a ruba! Piaceranno davvero a tutti, grandi e piccoli, e diventeranno il tuo nuovo asso nella manica. Un ultimo dettaglio da non sottovalutare: ai bambini ricorderanno le patatine, anche per la loro croccantezza, e questo le renderà un perfetto compromesso tra gusto e alimentazione equilibrata.
LEGGI ANCHE -> Crostata veloce senza burro, si impasta in ciotola e profuma tutta la casa. La base perfetta per crostate e biscotti
LEGGI ANCHE -> Li hai mai provati i tramezzini frittata? Ogni volta che ho un buffet da preparare punto su questi sono sfiziosi, filanti e gustosi
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…