Leggero%2C+buono+e+da+gustare+subito+%7C+Una+lievitazione+un+po%26%238217%3B+lunga+s%C3%AC%2C+ma+ne+vale+la+pena
ricettasprint
/leggero-buono-lievitazione-lunga/amp/
Finger Food

Leggero, buono e da gustare subito | Una lievitazione un po’ lunga sì, ma ne vale la pena

Una ricetta che vale la pena conoscere perché possiamo prepararlo in casa quando abbiamo voglia di non portare in tavola il solito e classico pane. Questo, con la sua lievitazione un po’ più lunga, ci permetterà di assaporare qualcosa di veramente unico nel suo genere.

Aromatizzato al prezzemolo (ma possiamo aggiungere le spezie che più preferiamo) è l’ideale anche per i più piccoli.

Leggero, buono e da gustare subito | Una lievitazione un po’ lunga sì, ma ne vale la pena

Leggero, facile e con pochi passaggi. Solo che dobbiamo “accompagnarlo” nella sua lievitazione.

Il pane per il pranzo

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 15 g Lievito di birra fresco
  • 800 g Farina 0
  • 2 cucchiaini Sale
  • Prezzemolo
  • 400 g Acqua

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Procedimento per il Pane marocchino con prezzemolo

Mettiamo la farina in una ciotola con il sale e mescoliamo, e aggiungiamoci anche il lievito sbriciolato.

A parte, facciamo intiepidire l’acqua e versiamola poca per volta sulla farina e amalgamiamo. Aggiungiamoci, poi, anche il prezzemolo sminuzzato. Mescoliamo ancora fino ad ottenere un panetto compatto.

Trasferiamo l’impasto sulla spianatoia e impastiamo con le mani, bagnandolo ogni tanto con un goccio d’acqua. Impastiamolo per 8 – 10 minuti e, poi, copriamo con un canovaccio e facciamo lievitare.

Quando sarà pronto, dividiamolo in panetti da 200 g l’uno. Lavoriamo ogni singolo panetto formando delle pieghe, portando cioè la parte laterale verso il centro.

Poniamo i panetti sul piano, infariniamoli e lasciamoli riposare per altri 30 minuti. Poi riprendiamoli e allarghiamoli uno alla volta. Copriamoli nuovamente e lasciamoli riposare per altri 30 minuti ancora.

Leggero, buono e da gustare subito | Una lievitazione un po’ lunga sì, ma ne vale la pena

Facciamo riscaldare una padella antiaderente, mettiamo il pane al suo interno e, con fiamma dolce, lasciamolo cuocere 5 minuti a lato.

A cottura ultimata togliamolo dalla pentola e teniamolo a raffreddare sotto un telo pulito. Serviamo il pane tiepido o freddo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

23 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

53 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago