Lenticchie+pomodorini+e+cipolla+e+il+pranzo+%C3%A8+pronto+in+cinque+minuti
ricettasprint
/lenticchie-pomodorini-e-cipolla-e-il-pranzo-e-pronto-in-cinque-minuti/amp/

Lenticchie pomodorini e cipolla e il pranzo è pronto in cinque minuti

Lenticchie pomodorini e cipolla e il pranzo è pronto in cinque minuti per portare subito in Tavola un piatto gustoso salva pranzo.

I legumi all’insalata sono una vera bontà e le lenticchie sono una specialità se sono gustate all’insalata. Con i pomodorini, il basilico e la cipolla tagliata a fettine finemente, sono un piatto buonissimo che si rende perfetto nelle giornate calde estive o anche in quelle primaverili.

lenticchie pomodorini e cipolla

Come abbiamo già detto per qualche altra ricettina sfiziosa, le insalate sono il piatto del momento, proprio adesso che la primavera è alle porte e che la stagione più calda sta arrivando. Si prospetterà un’estate molto calda, perciò dobbiamo iniziare a immaginare di cucinare il meno possibile per evitare di stare troppo tempo davanti ai fornelli e di consumare cibi freschi che vadano anche a proteggerci dal troppo calore.

Lenticchie pomodorini e cipolla

Un piatto freschissimo, buonissimo, velocissimo, facilissimo. Insomma, “issimo” è la desinenza, perciò dobbiamo solo mangiare prestissimo.

Ingredienti

  • 400 g lenticchie precotte
  • 300 g pomodorini
  • 1 cipolla rossa
  • prezzemolo
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Lenticchie pomodorini e cipolla e il pranzo è pronto in cinque minuti. Procedimento

lenticchie

Useremo, per questa ricetta, le lenticchie precotte in barattolo pertanto andremo ad ammortizzare i tempi di preparazione delle lenticchie secche e quindi il tempo che queste dovranno stare in ammollo. Basterà sgocciolarle e mettere in un recipiente e procedere al condimento aggiungendo il resto degli ingredienti. Prendiamo, appunto, un’ampia ciotola dove poter unire gli ingredienti e mescolarli per bene. Aggiungiamo le lenticchie sgocciolate e uniamo ad esse i pomodorini che avremo accuratamente lavato e tagliato a spicchi . prendiamo la cipolla e tagliamola a fette sottili.

Come preparare le lenticchie con pomodorini e cipolla

pomodorini

Io preferisco consumare la cipolla rossa, ma si tratta di gusti. Prendiamo il prezzemolo e laviamolo per bene e sminuzziamolo nell’insalata. Mescoliamo bene gli ingredienti salando ed aggiungendo l’olio extravergine di oliva a a filo. Mescoliamo ancora un po’ senza attaccare troppo il tutto e mettiamo la ciotola nel frigorifero coprendola con pellicola trasparente per un’oretta. Serviamola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cipolla rossa

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago