Lenticchie+San+Silvestro+%7C+perch%C3%A9+si+mangiano+all%26%238217%3Bultima+notte+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/lenticchie-san-silvestro-perche-mangiano-ultima-notte/amp/
News

Lenticchie San Silvestro | perché si mangiano all’ultima notte dell’anno

Da cosa nasce l’abbinamento lenticchie San Silvestro che ce le porta a mangiare nell’ultimissima notte dell’anno? Tutto nasce tempo addietro.

Tradizione lenticchie San Silvestro perché si mangiano Foto dal web

L’accoppiamento lenticchie San Silvestro è visto come qualcosa di naturale ed imprescindibile. Un pò come Romeo e Giulietta e Batman e Robin, per scherzarci un pò su. In Italia è tradizione mangiare in via simbolica questi legumi che rappresentano la semplicità e la qualità del retaggio gastronomico. Tutto questo vuol dire augurare buona fortuna, abbondanza e floridezza per l’anno che sta per iniziare.

Leggi anche –> Cotechino e lenticchie, si saluta al nuovo anno con la tradizione

Tale usanza non è affatto recente ed anzi, affonda le proprie radici a ben due millenni fa, per quanto ne sappiamo. L’abbinamento lenticchie San Silvestro viene fatto risalire infatti all’Antica Roma, dove ai tempi veniva regalato un sacchetto con all’interno proprio delle lenticchie. Si tratta della scarsella, che veniva donata con l’augurio di trovare al suo interno dei sesterzi d’oro al posto delle lenticchie. La forma rotondeggiante e discoidale di questi legumi ricorda infatti delle monete. Senza contare che, dopo la cottura, la loro dimensione aumenta. E questo suggeriva già all’epoca abbondanza.

Leggi anche –> Cotechino o Zampone | cosa li differenzia

Lenticchie San Silvestro, un abbinamento vecchio di secoli e secoli

Per essere veramente di buon augurio, le lenticchie vanno mangiate proprio a mezzanotte, ed in gran quantità. Perché poi la fortuna che ci investirà risulterà essere direttamente proporzionale. E non può mancare anche un accostamento gastronomico, che coinvolge gli altrettanti classici zampone e cotechino. In questo caso l’usanza risale al Rinascimento ed alla precisa figura storica dell’umanista Giovanni Pico della Mirandola. Le indicazioni storiche indicano in lui il fautore della carne di maiale macellata come farcitura per cotenna e zampe. E lo zampone, svuotato del suo osso centrale, fa proprio da ‘scarsella’ per le lenticchie poste al suo interno.

Leggi anche –> Cenone di Capodanno | Ricette facili dall;antipasto al dolce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 minuto ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

10 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

12 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

13 ore ago