I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un gradino sopra i classici: con questi zittisci perfino i bambini!

I miei figli quando sentono parlare di verdure puntualmente scappano, ma non con questa ricetta: i pomodori così se li litigano, addirittura si fanno la scarpetta nel piatto.

pomodori ripieni ricettasprint
pomodori ripieni ricettasprint

Non fartela sfuggire perchè credimi, è deliziosa e soprattutto facilissima da fare, ti salva pure con gli amici a cena.

I pomodori ripieni sono il piatto dell’estate da non lasciarsi sfuggire: io me li faccio un giorno sì ed uno no

Riescono sempre alla perfezione senza troppa fatica, se sei in compagnia fanne dose doppia perchè sicuro ci scappa il bis: questi pomodori hanno tante qualità, ma certamente una di queste è la semplicità con cui la ricetta si presta ad essere realizzata anche da chi non ha molta dimestichezza in cucina. Se sei alle prime armi, niente paura perchè ti basterà seguire i passaggi per ottenere un risultato semplicemente pazzesco: l’importante è acquistare i pomodori giusti che dovranno essere grandi e sodi per poter contenere, perfetta in questo caso è la varietà ramata tonda che si presta perfettamente ad essere farcita. Prova e dimmi se non ho ragione!

Potrebbe piacerti anche:

Tempo di preparazione: 1 ora
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
500 gr di pomodori sodi
400 gr di riso
200 gr di carne macinata
100 gr di burro
Un litro di brodo vegetale
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di mozzarella
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei pomodori ripieni con riso carne e mozzarella

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il riso: prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla affettata sottilmente. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere, quindi unite il riso e tostatelo leggermente mescolando. Dopo circa un minuto aggiungete un mestolo di brodo vegetale ben caldo ed iniziate la cottura: proseguite per circa 5 minuti, quindi aggiungete la carne macinata ben sgranata e cuocetela insieme al riso. Quando quest’ultimo sarà cotto, ma ancora al dente, spegnete il fuoco e regolate di sale, poi aggiungete il burro ed il parmigiano reggiano grattugiato e mantecate bene in modo da renderlo ben cremoso. Trasferite in una pirofila per farlo intiepidire, intanto tagliate la mozzarella a cubetti e sgocciolate bene il latte in eccesso, quindi prendete i pomodori e lavateli. Asciugateli e tagliate con delicatezza la calotta superiore, quindi aiutandovi con un cucchiaino, scavateli ricavando un buco all’interno non troppo profondo per evitare che in cottura si sfaldi.Versate la polpa nel recipiente con il riso e mescolate bene, quindi ungete una teglia ed anche i pomodori, conditeli con un po’ di sale e iniziate a farcirli. Aiutandovi con un cucchiaio, trasferite il riso alternandolo con la mozzarella a cubetti e posizionate i pomodori uno accanto all’altro nella teglia. Copriteli con la calottina superiore, irrorate con un filo d’olio extra vergine d’oliva e versate un mestolino raso di brodo vegetale, quindi cuocete a 180 gradi per 40 minuti ed ultimate a 200 gradi per 5 minuti se volete gratinare la superficie. Serviteli e gustateli!