Li+chiamano+Befanini%2C+i+biscotti+fatti+con+una+pasta+frolla+speciale%3A+ci+va+un+goccio+di+questo+ingrediente+profumatissimo
ricettasprint
/li-chiamano-befanini-i-biscotti-fatti-con-una-pasta-frolla-speciale-ci-va-un-goccio-di-questo-ingrediente-profumatissimo/amp/
Dolci

Li chiamano Befanini, i biscotti fatti con una pasta frolla speciale: ci va un goccio di questo ingrediente profumatissimo

I biscotti della tradizione regionale toscana che nascondono un delizioso segreto tra gli ingredienti necessari per realizzarli: non é la solita pasta frolla!

Il procedimento per preparare questi biscotti tipici chiamati ‘Befanini’ proprio perché tipici della festa dell’Epifania é semplicissimo ed alla portata di tutti.

Befanini, i biscotti fatti con una pasta frolla speciale ricettasprint

Nulla di diverso dal realizzare la solita pasta frolla, ma con un ingrediente che la renderà veramente unica e soprattutto profumatissima.

Da oggi vorrai farla sempre così, con questo piccolo trucchetto che la rende veramente golosa

Le nostre nonne custodivano tutti i segreti per rendere speciale qualsiasi preparazione, dolce o salata. Nei loro racconti e nei loro quadernetti, c’è sempre quell’ingrediente o quel tocco in più che rende tutto speciale. Così anche in questo caso ritroverai in questa ricetta tutta la bontà e la delicatezza della pasta frolla, burrosa e friabile, ma con quel tocco in più che le conferisce un aspetto ed un gusto assolutamente unico. Soltanto attenzione se avete bambini, perché anche se sono biscotti tipicamente dedicati ai più piccoli, sarà necessario variare la ricetta per renderli adatti proprio a tutti. Scoprite quindi l’ingrediente speciale e divertitevi a decorarli con zuccherini colorati!

Potrebbe piacerti anche: Carbone dolce della Befana, questo é al cioccolato senza cottura: molto più buono di quello di zucchero

Ingredienti

250 g di farina 00
130 gr di burro
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
120 gr di zucchero
Un baccello di vaniglia
Un uovo
10 ml di rum
Buccia grattugiata di un limone
Zuccherini colorati q.b.

Preparazione dei befanini toscani

Per realizzare questi biscotti iniziate mettendo il burro morbido in una ciotola e aggiungete lo zucchero: mescolate bene fino ad ottenere una consistenza spumosa.
Aprite il baccello di vaniglia e prelevate i semi versandoli all’interno della ciotola: mescolate ancora, poi aggiungete anche l’uovo ed il rum alla miscela di burro e zucchero. Amalgamate in modo da ottenere un composto omogeneo, unite infine la buccia grattugiata di limone e la farina setacciata insieme al lievito in polvere per dolci.

Iniziate ad impastare con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa, poi trasferite l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e lavoratelo fino a formare un panetto liscio. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, prelevate la pasta frolla dal frigorifero e fate delle sfoglie dello spessore desiderato con il mattarello: ricavate quindi i vostri biscotti utilizzando delle formine a tema.

Cospargeteli con gli zuccherini colorati, poi posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e preriscaldate il vostro elettrodomestico a 180 gradi. Cuocete i biscottini per circa 12-15 minuti o fino a quando risulteranno dorati, poi fateli raffreddare completamente su una gratella e serviteli.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Da quando ci aggiungo anche questo alla crema al pistacchio esce fuori un capolavoro, la mangio a cucchiai fino a quando non finisco il barattolo

Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…

6 ore ago
  • Primo piatto

E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure

E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…

6 ore ago
  • News

Perché si mangiano le pannocchie ad agosto? Lo facevi anche tu con i tuoi nonni

C'è una spiegazione profonda, al di là della disponibilità, sul perché si mangiano le pannocchie…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano

Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano.…

7 ore ago
  • Dolci

L’ho fatta provare a mia suocera e mi ha chiesto subito la ricetta: così la torta Margherita ti esce morbida il doppio

La torta Margherita è sempre una buona soluzione per una colazione genuina e golosa, ma…

8 ore ago
  • Finger Food

Con dell’impasto pizza avanzato ho fatto dei tramezzini che si sognano nelle migliori rosticcerie, non accendo neanche il forno

Tramezzini di pizza la ricetta da sballo che si sognano nelle migliori rosticcerie, provare per…

8 ore ago