Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola pure i vicini, parola mia!

Il segreto della bontà di questi Peperoni ripieni abruzzesi, sta tutto nella semplicità degli ingredienti, pane, pecorino, erbe aromatiche e ovviamente, i peperoni stessi che diventano protagonisti sia fuori che dentro il ripieno. È una ricetta che sa di casa, di domenica in famiglia ma che allo stesso tempo non è mai banale. Non è il solito peperone ripieno in pratica ma una versione tradizionale abruzzese, quella vera, che non ha bisogno di fronzoli per farsi amare.
Peperoni ripieni abruzzesi: una cena sbrigativa e deliziosa per sorprendere tutti!
Insomma, prepararli è più facile di quanto sembri, basta un po’ di attenzione, una veloce rosolata per dare sapore al ripieno e poi il forno fa il resto. Fidati, quando arriveranno in tavola spariranno in un attimo. Allaccia quindi il grembiule, seguimi e iniziamo subito a preparare insieme questi favolosi Peperoni ripieni abruzzesi, vedrai poi che successo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Peperoni ripieni abruzzesi
Per 4 persone
8 peperoni
60 g di mollica di pane
50 g di pecorino grattugiato
1 uovo
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si preparano i Peperoni ripieni abruzzesi
- Inizia col lavare bene i peperoni, tagliane 4 a tocchetti, eliminando semi e filamenti interni e tienili da parte perché serviranno per il ripieno. Gli altri 4, invece, vanno tagliati a metà in verticale, sempre puliti da semi e filamenti e saranno i gusci che accoglieranno il ripieno.
- Scalda poi un po’ di olio in una padella e rosola lo spicchio d’aglio tritato. Aggiungi i peperoni a tocchetti e falli saltare a fiamma media per qualche minuto, finché si ammorbidiscono e prendono sapore, quindi spegni e lasciali raffreddare. In una ciotola, metti la mollica di pane sbriciolata, il pecorino, l’uovo, il prezzemolo e il basilico tritati
- Unisci poi i peperoni rosolati, aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendi poi i mezzi peperoni e farciscili con il ripieno, pressandolo leggermente per compattarli. Sistema in una teglia leggermente unta di olio, irrora con un po’ di olio in superficie e cuocili in forno a 180 gradi già caldo ventilato per 40-45 minuti o finché i peperoni sono morbidi e il ripieno dorato. Servili caldi o tiepidi ma ti avviso, questi Peperoni ripieni abruzzesi hanno un profumo che farà autoinvitare a tavola anche chi non avevi invitato. Buon appetito!