Biscotti alle mandorle: li faccio in 10 minuti ma non riesco mai a conservarli, vengono talmente buoni e profumati che li divorano subito!

Se ti piacciono i biscotti che profumano di mandorle e limone e che spariscono in un battibaleno, allora questi sono proprio quelli giusti. Sono quei biscotti che, appena sfornati li assaggi e ti fanno dire “wow, ma quanto sono buoni?” e poi spariscono dalla teglia più in fretta di quanto tu possa dire “ne voglio un altro”.

Biscotti alle mandorle
Biscotti alle mandorle ricettasprint.it

Cosa rende così speciali questi Biscotti alle mandorle? Beh, una doppia dose di mandorle, quindi farina di mandorle e mandorle tritate a pezzettini, che li rendono croccanti ma morbidi dentro e la scorza di limone che da quel tocco fresco che non ti aspetti ma che ti fa innamorare al primo assaggio. Lo zucchero e il burro li rendono super golosi e morbidi, mentre il lievito li fa venire giusti giusti, ne troppo piatti né troppo gonfi, perfetti in tutto.

Biscotti alle mandorle: 10 minuti per farli 1 secondo per finirli, è amore al primo assaggio!

Insomma, se ti vuoi godere davvero un risveglio speciale, gotiti questi biscotti alle mandorle e credimi fai centro. E se vuoi un consiglio sempre se riesci a lasciarne qualcuno, mettili in una scatola ermetica, così resteranno freschissimi anche per giorni, provare per credere. Allaccia il grembiule e prepariamoli subito, vedrai che successo sarà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per i Biscotti alle mandorle

Per circa 35 biscotti

300 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
2 uova
240 g di zucchero
300 g di burro freddo
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
80 g di mandorle pelate tritate grossolanamente
1 limone di cui la scorza grattugiata
Mandorle in scaglie q.b. per decorare

Come si preparano i Biscotti alle mandorle

Inizia scaldando il forno a 170 gradi ventilato e intanto prepara gli ingredienti, mi raccomando il burro deve essere bello freddo, tipo appena tolto dal frigo. In una ciotola capiente quindi mescola la farina 00 con la farina di mandorle, il lievito e la scorza di limone grattugiata, dando una bella mescolata veloce per far amalgamare tutto.

In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova con lo zucchero finché diventano un po’ spumose. Ora unisci le uova al mix di farine e burro a pezzetti, meglio se tagliato a dadini e impasta tutto velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ma non troppo lavorato, deve restare un po’ friabile, tipo pasta frolla.

Aggiungi le mandorle tritate grossolanamente e mescola piano, così rimangono i pezzettini belli croccanti. Fai delle palline non troppo grandi, schiacciale leggermente e sistemale sulla teglia coperta da carta forno. Spargi sopra qualche mandorla in scaglia per dare quel tocco figo e cuocile in forno per circa 20 minuti, fin quando diventano dorati ma non troppo scuri. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare prima di mangiarli, perché questi Biscotti alle mandorle caldi sono buoni ma il giorno dopo mamma mia, ancora meglio. Buon appetito!