Li+ho+mangiati+a+NewYork+e+non+li+ho+pi%C3%B9+lasciati%2C+io+li+preparo+perfetti+all%E2%80%99originale+e+faccio+una+colazione+buonissima
ricettasprint
/li-ho-mangiati-a-newyork-e-non-li-ho-piu-lasciati-io-li-preparo-perfetti-alloriginale-e-faccio-una-colazione-buonissima/amp/
Dolci

Li ho mangiati a NewYork e non li ho più lasciati, io li preparo perfetti all’originale e faccio una colazione buonissima

I French toast americani sono una delle colazioni più amate e conosciute negli Stati Uniti, ma anche in molte altre parti del mondo. Questo piatto combina la semplicità del pane con la ricchezza delle uova e del latte, creando un risultato morbido e saporito, perfetto per iniziare la giornata con energia e gusto. Il segreto dei French toast perfetti è immergere le fette di pane in una miscela dolce e aromatizzata, in modo che si impregnino di sapore ma senza risultare troppo molli. La cottura deve essere dorata e croccante fuori, con un cuore morbido e umido dentro. Si possono servire con una varietà di condimenti: sciroppo d’acero, frutta fresca, zucchero a velo, panna montata o persino una spolverata di cannella.

Li ho mangiati a NewYork e non li ho più lasciati, io li preparo perfetti all’originale e faccio una colazione buonissima

Questa ricetta si presta a personalizzazioni infinite, ma la versione classica è già di per sé un piacere per il palato. È un piatto ideale non solo per colazioni lente e rilassate, ma anche per brunch domenicali o merende golose. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è irresistibile, e basta un morso per assaporare l’equilibrio tra la dolcezza della pastella e la leggera croccantezza del pane tostato. Preparare i French toast è semplice e richiede pochi minuti, quindi è perfetto anche quando si vuole improvvisare qualcosa di speciale senza troppi preparativi.

Ingredienti

4 fette di pane bianco o pane in cassetta (meglio se leggermente raffermo)

2 uova

120 ml latte intero

30 g zucchero

1 cucchiaino estratto di vaniglia

½ cucchiaino cannella in polvere (facoltativa)

1 pizzico di sale

20 g burro per la cottura

sciroppo d’acero o zucchero a velo per servire

frutta fresca (fragole, mirtilli) a piacere

Li ho mangiati a NewYork e non li ho più lasciati, io li preparo perfetti all’originale e faccio una colazione buonissima. Procedimento

Per iniziare, prendi una ciotola capiente e rompi le uova. Sbattile energicamente con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte e mescola bene per incorporarlo alle uova. Unisci lo zucchero, l’estratto di vaniglia e, se lo desideri, la cannella in polvere per un tocco aromatico in più. Aggiungi anche un pizzico di sale, che aiuterà a bilanciare la dolcezza e a esaltare i sapori. Continua a mescolare finché tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.

leggi anche: Big burger americano, meat, onion, tomato, cheese, lattuga, cucumber, servilo a cena con la patatine, fai felici tutti

Come si fanno i french toast americani

Prendi le fette di pane e immergile una alla volta nel composto, facendo in modo che assorbano bene la pastella su entrambi i lati, ma senza lasciarle troppo a lungo per evitare che si sfaldino. Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e aggiungi il burro. Una volta sciolto e ben caldo, adagia le fette di pane imbevute nella padella. Lascia cuocere i French toast per circa 2-3 minuti per lato, o finché non diventano dorati e leggermente croccanti. Assicurati di non cuocerli a fuoco troppo alto per evitare che si brucino all’esterno rimanendo crudi all’interno.

Quando i French toast sono ben dorati su entrambi i lati, toglili dalla padella e adagiali su un piatto da portata. Per un tocco finale, puoi spolverare con zucchero a velo, versare abbondante sciroppo d’acero e aggiungere frutta fresca a piacere, come fragole e mirtilli, per un’esplosione di sapore e colore. Il risultato è un piatto che conquista per la sua semplicità e golosità, perfetto per rendere speciale qualsiasi colazione o brunch.

leggi anche:In America sono più buoni e ho voluto prepararli con una ricetta che mi hanno dato lì. Oggi mangiamo dei pancake americano doc

leggi anche: Come preparare il classico pollo fritto americano

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago