Li+servo+sempre+la+mattina+di+Natale%2C+questi+biscottini+sono+incredibilmente+buoni+e+facili+da+preparare%21
ricettasprint
/li-servo-sempre-la-mattina-di-natale-questi-biscottini-sono-incredibilmente-buoni-e-facili-da-preparare/amp/

Li servo sempre la mattina di Natale, questi biscottini sono incredibilmente buoni e facili da preparare!

In casa mia è cominciato ufficialmente il conto alla rovescia per la mattina di Natale. Sono già pronto a preparare questi biscotti da servire durante la colazione, perché non sono solo buoni, ma anche facili da preparare.

Nel corso degli anni, ho creato delle vere e proprie tradizioni per la mia famiglia, e un esempio pratico di quanto mi stia a cuore questa tradizione è la preparazione di questi biscotti, che mangiamo tutti insieme la mattina di Natale.

Biscotti pan di zenzero – RicettaSprint

Una coccola incredibile con la quale accogliere la festività, concedendosi del tempo da trascorrere insieme alla propria famiglia. Inoltre, la ricetta è davvero molto semplice, quindi prendi subito appunti e provala anche tu.

Biscotti da mangiare la mattina di Natale: la ricetta imperdibile

Uno dei dolci più tipici del Natale, senza ombra di dubbio, è rappresentato proprio da questi biscotti. Parliamo dei biscotti pan di zenzero, che racchiudono in sé tradizione e bontà. Un connubio perfetto per iniziare al meglio la mattina di Natale. La ricetta per realizzare i nostri biscotti prevede i seguenti ingredienti:

400 g di farina,

200 g di zucchero,

150 g di burro,

70 g di miele,

1 uovo,

1 cucchiaino di zenzero in polvere,

1 cucchiaino di cannella in polvere,

1 pizzico di noce moscata,

mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Per la glassa:

200 g di zucchero a velo,

l’albume di 1 uovo.

Biscotti pan di zenzero – RicettaSprint

Prepariamo insieme i biscotti da mangiare la mattina di Natale: pronti in pochi minuti

Cominciamo la preparazione dei biscotti dalla frolla. Possiamo aiutarci con un mixer oppure realizzare l’impasto a mano. In ogni caso, procediamo nel seguente modo: prendi una ciotola e metti al suo interno la farina, lo zucchero, lo zenzero, la cannella, la noce moscata e il bicarbonato. Aggiungi anche il burro tagliato a tocchetti e lavora il tutto con le mani finché non otterrai un impasto granuloso. Poi, aggiungi il miele e l’uovo, continuando a mescolare fino a ottenere una frolla omogenea e compatta. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto con il matterello e usa delle formine a forma di omino per creare i biscotti pan di zenzero. Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti. Nel frattempo, metti l’albume in una ciotola e montalo a neve, aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo. Trasferisci il composto in una sac à poche.

Biscotti pan di zenzero – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Quando non ho tempo con solo 2 ingredienti ti faccio uno strudel di mela con pasta fillo mai mangiato prima: occhio che non resta neanche un pezzettino

Quando i biscotti sono pronti e ben raffreddati, procedi con la decorazione che più ti piace. Puoi arricchire la glassa aggiungendo del colorante alimentare per creare decorazioni più vivaci.

Con questa ricetta, la mattina di Natale sarà davvero speciale, e i biscotti pan di zenzero non mancheranno di sorprendere tutti!

LEGGI ANCHE -> Macchie di sugo nella tua tovaglia di Natale? Prova questi 3 metodi super efficaci!

LEGGI ANCHE -> Spaghetti allo scoglio alla vigilia di Natale come lo fanno i veri chef con un sugo così ricco e gustoso, anche la scarpetta puoi farci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

9 minuti ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

4 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

5 ore ago