Che cosa riguarda il richiamo alimentare comunicato da LIDL. Che cosa possono rischiare le persone che hanno acquistato il prodotto in questione.
Richiamo urgente dalla nota catena alimentare Lidl. Nel dettaglio si fa riferimento ad un lotto di mirtilli surgelati dell’azienda Freshona. Dopo una attenta analisi sul prodotto è stata rilevata la presenza di un virus noto come Norovirus, conosciuto per essere la causa di forti gastroenteriti.
Allo stesso tempo si sottolinea che se il prodotto verrà accuratamente preparato, ovvero cotto a 65° per almeno cinque minuti, il rischio svanisce. Purtroppo però siamo al corrente del fatto che non tutti utilizzano i frutti surgelati per sottoporli a cottura.
Addirittura alcuni li lasciano scongelare per poi utilizzarli in decorazioni per torte e dolcetti. Il colosso dei discount ha preferito quindi richiedere il richiamo urgente del prodotto onde evitare problemi di salute ai fidati consumatori.
La catena Lidl, nell’avviso che riguarda il richiamo alimentare in questione, rassicura i propri clienti che chiunque sia in possesso di tale alimento potrà tranquillamente riconsegnarlo al proprio punto vendita di fiducia e chiedere un rimborso spesa.
La procedura di rimborso può essere portata a terra anche senza presentare lo scontrino ottenuto in un primo momento.
Nel dettaglio parliamo delle confezioni di Mirtilli giganti americani da 500 g con lotto numero LP3144DL7. E che riporta come data di scadenza la indicazione 05/2025. Oltre che il rimborso, in consumatori coinvolti possono anche procedere con una richiesta alternativa.
TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Mulino Bianco, è guerra alle imitazioni: cosa succederà
Richiesta che riguarda il potere sostituire il prodotto in questione con altra merce dallo stesso importo speso in un primo momento.
Il motivo del richiamo è il seguente: “Rischio microbiologico. Presenza di Norovirus in Mirtilli Giganti Americani Freshona senza indicazione in etichetta del consumo previa cottura”. Le confezioni di questi mirtilli giganti americani sono in plastica.
TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come lo preparate”
Il Norovirus potrebbe rendersi responsabile di intossicazioni alimentari che possono avere come segni più riconoscibili alcune reazioni avverse per il fisico. Tra le più diffuse ci sono nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Con la necessità, nelle situazioni più marcate, di doversi rivolgere al pronto soccorso.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…