Limone e timo, il condimento perfetto per le mie coscette di pollo succulente. Il secondo perfetto per tutti, Cuocio tutto in forno e sono apposto.
Le cosce di pollo al forno sono un classico che non delude mai, ma con un pizzico di limone e Timo diventano qualcosa di più raffinato. Questa versione profuma tanta semplicità nonostante abbia un gusto elegante e deciso. È un piatto che parla di casa, di pranzi in famiglia o cene tra amici, insomma parla di armonia.

Un tocco da Bistrot grazie alla marinatura con succo di limone erbe fresche e un filo di miele che donano alla carne morbidezza e un’aroma che penetra fino all’osso. Durante la cottura la pelle diventa croccante mentre il succo si concentra sul fondo della teglia creando una salsa irresistibile.
Cosce di pollo con limone e timo
Una ricetta perfetta per chi vuole un secondo saporito senza troppa fatica. Il forno fa tutto e tu puoi goderti il profumo che si diffonde lentamente come una promessa di successo.
Ingredienti per 4 persone
- cosce di pollo con sovracoscia 4
- succo di limone
- scorza di limone
- olio extravergine d’oliva
- miele un cucchiaino
- timo fresco fresco
- aglio due spicchi
- sale
- pepe
Limone e timo, il condimento perfetto per le mie coscette di pollo succulente. Il secondo perfetto per tutti. Procedimento
1. Preparare questo pollo in questo modo è un vero e proprio gesto d’amore nei propri confronti e dei propri car. Una strategia incredibile quella di mescolare insieme il timo e il limone che danno una consistenza aromatica al pollo che non ha paragoni. Prepara la marinatura mescolando succo e scorza di limone, olio, miele, timo, aglio tritato e un pizzico di sale.
2. Aggiungi il pepe ed immergi le cosce nel composto. Lasciale riposare per almeno un’ora in modo che tutti gli aromi vengano assorbiti dalla carne. Preriscalda il forno a 200 gradi e poi vai a disporre le cosce su una teglia versando sopra la marinatura.
Come si preparano le cosce di pollo timo e limone
3. Una volta che avremo letteralmente inondato le cosce di pollo con la marinatura, dovrai adesso procedere alla cottura. Cuoci per 45 minuti rigirando a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Durante gli ultimi dieci minuti alza la temperatura a 220 gradi per rendere la pelle ancora più croccante. Sarai inebriato dal profumo che si sprigiona, è un equilibrio di agrumi, miele e erbe aromatiche. Servilo caldo e accompagnato da verdure grigliate o un’insalata fresca. Ogni morso racconta il sapore autentico del Mediterraneo.






