Ormai ho scoperto come farla bene: per un’impepata di cozze profumatissima e perfetta il trucco c’è e non serve che questo, credimi, funziona meglio di un invito!

Quando preparo un’impepata di cozze fatta come si deve, non c’è invito che tenga, anzi tutti si presentano puntuali a tavola e non vedono l’ora di provarla. È uno di quei piatti semplici ma talmente profumati e irresistibili che basta sentire l’aroma sprigionarsi dalla pentola per far venire fame anche a chi ha appena finito di mangiare.

Impepata di cozze
Impepata di cozze

Questa ricetta funziona perché ha pochi ingredienti ma combinati bene e dosati nel modo giusto per un gusto davvero particolare. Ovviamente è necessario procurarsi cozze freschissime, pepe nero macinato al momento, aglio schiacciato e il tocco finale del limone spremuto che dà quel profumo mediterraneo inconfondibile. Niente pomodoro quindi, niente sughi o olio, solo l’essenziale per esaltare il sapore del mare senza coprirlo.

Impepata di cozze: devi prepararla così e sarà un successo!

Beh credimi, non esistono piatti più veloci e buoni di questo, prepararla infatti è questione di minuti ma il risultato è da vero ristorante sul mare. Insomma, prepara una padella capiente, un coperchio e seguimi, otterrai in pochissimi minuti un piatto così gustoso che vedrai, correranno tutti a tavola senza nemmeno chiamarli. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per l’Impepata di cozze

Per 4 persone

1 kg di cozze
Pepe q.b.
2-3 limoni
Prezzemolo q.b.
2 spicchi di aglio schiacciati

Come si prepara l’Impepata di cozze

Inizia col pulire bene le cozze, quindi raschia i gusci sotto l’acqua corrente per eliminare le impurità e tira via il bisso. Sciacquale bene poi sotto l’acqua corrente e tienile da parte. Ora, metti sul fuoco una padella capiente e versaci dentro le cozze insieme agli spicchi di aglio schiacciati.

Leggi anche: Impepata di vongole in 5 minuti: ma quale cozze e telline, con il sughetto altro che scarpetta, ti ci vuole una pagnotta sana

Alza la fiamma e copri con un coperchio, tranquilla, non serve ne acqua né olio, saranno le cozze a rilasciare il loro sughetto. Lasciale aprire completamente quindi, basteranno giusto 4-5 minuti e ogni tanto scuoti la padella per far cuocere uniformemente.

Leggi anche: Linguine all’impepata di cozze | Facilissime e deliziose

Una volta aperte tutte le cozze, togli dal fuoco, aggiungi pepe nero a volontà, una bella spruzzata di succo di limone e un po’ di prezzemolo fresco tritato. Portale in tavola direttamente nella padella o in una zuppiera capiente, accompagnale con fette di pane tostato o fresco da inzuppare nel sughetto saporito ed è fatta. La tua mitica impepata di cozze è ora pronta per essere gustata e puoi servirla sia come antipasto spettacolare o come secondo piatto leggero ma pieno di gusto, vedrai, crea dipendenza. Buon appetito!