Ingrediente+segreto+che+non+deve+mai+mancare+in+cucina%2C+cambia+il+sapore+alle+ricette
ricettasprint
/lingrediente-segreto-erbe-aromatiche/amp/
Contorno

Ingrediente segreto che non deve mai mancare in cucina, cambia il sapore alle ricette

Invece di perdere tempo quando siete di fretta per cucinare, avere sotto mano questo ingrediente segreto e magico cambierà le vostre ricette

Quante volte vi è successo di arrivare a casa, decidere di preparare un piatto di carne, pesce o verdure in forno e non avere nulla per gratinarlo? Come sarebbe invece comodo, senza comprare un insaporitore già pronto, avere sotto mano qualcosa di semplice, gustoso e saporito?
Il rimedio è un ingrediente segreto che non deve mai mancare in cucina, perché dà veramente un altro sapore alle ricette. Un mix aromatico tanto semplice da preparare, quanto geniale perché risolve molte situazioni delicate.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini alla confettura di albicocche | Si preparano con la pasta sfoglia
Oppure: Panini con pezzi di cioccolato fondente | Mai gustato il panino così

In pratica dovete mettere insieme erbe aromatiche, pangrattato, parmigiano e olio extravergine. Poi ogni volta che ne avrete bisogno basterà tirarlo fuori dal freezer o dal frigo, spolverizzarne un po’ su quello che dovete gratinare e avrete svoltato Tenetelo sempre a portata di mano, la vostra vita un cucina cambierà.

Ingredienti:

200 g di pangrattato
1 spicchio di aglio
1 mazzo generoso di prezzemolo
50 g di parmigiano grattugiato
maggiorana q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fine q.b.

L’ingrediente segreto che non deve mai mancare in cucina, ecco come si prepara

Prima di passare alla ricetta vera e propria, un consiglio. Usate questi ingrediente segreto anche per insaporire le vostre polpette.

 

Preparazione:

ricettasprint

Spuntate il prezzemolo, lavatelo e passatelo nella centrifuga da insalata per eliminare tutta l’acqua. Poi lavate anche la maggiorana, asciugando delicatamente le foglie con della carta da cucina. Per ultimo sbucciate l’aglio tenendolo intero.
Poi versate tutti gli ingredienti nel boccale di un mixer oppure nel frullatore, aggiungendo anche il pangrattato o il pane a pezzetti.

ricettasprint

Azionate l’apparecchio a intermittenza, perché deve essere frullato ma le lame non devono scaldare il prezzemolo. Dovete ottenere un composto fine e molto ben amalgamato. A quel punto versatelo in una ciotola e aggiungete tanto olio extravergine quanto basta per inumidire il composto.
Infine aggiungete anche il parmigiano grattugiato e poi assaggiate per capire quanto sale dovete mettere. Mescolate tutto con un cucchiaio di legno e il vostro insaporitore perfetto per la gratinatura è pronto. Noi non abbiamo aggiunto pepe, ma se vi piace fatelo prima di mettete via il composto per conservarlo.

Dividete il preparato in sacchetti per alimenti o recipienti con coperchio che possono andare nel congelatore, può restare in freezer anche alcuni mesi.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago