Lingue+di+gatto%2C+i+biscottini+di+alta+pasticceria+da+fare+in+casa
ricettasprint
/lingue-di-gatto-i-biscottini-di-alta-pasticceria-da-fare-in-casa/amp/

Lingue di gatto, i biscottini di alta pasticceria da fare in casa

Lingue di gatto, i biscottini di alta pasticceria da fare in casa semplicemente e piacevolmente delicati.

Io adoro le lingue di gatto. Sono dei biscotti che si possono davvero accostare a qualsiasi dolce, crema, gelato e sono fatti di ingredienti semplici e possiamo anche improvvisare lì perché li abbiamo facilmente nel frigorifero. Ma cosa ci serve? Ci servirà il burro, ci serviranno gli albumi, ci servirà un zucchero a velo, e la farina. Nulla di più semplice!

Lingue di gatto

Basterà semplicemente avere un po’ di dimestichezza in cucina e nella manipolazione degli ingredienti e il gioco è fatto. Davvero molto semplice basterà seguire passo passo il procedimento che Ricetta Sprint presenterà, anche perché come per ogni ricetta, noi siamo sempre in prima linea per essere al vostro fianco e far si che non abbiate grosse difficoltà nella preparazione delle ricette.

Lingue di gatto

Le lingue di gatto, delicate e da servire da sole oppure accompagnando budini o gelati, ma anche solo accostate a deliziosi liquori.

Ingredienti

  • 80 g di farina
  • 70 g di albumi
  • 80 g di zucchero a velo
  • 60 g di burro
  • una bustina di vanillina
  • mezzo limone
  • sale

Lingue di gatto, i biscottini di alta pasticceria da fare in casa. Procedimento

farina

Prendiamo una ciotola capiente e dentro metteremo il burro lo zucchero a velo e inizieremo a lavorare formando una crema piacevole alla quale aggiungeremo la bustina di vanillina e la scorza grattugiata del limone previsto in ricetta. A questi ingredienti, che avremo ben mescolato, aggiungiamo gli albumi e un pizzico di sale che aiuta leggermente nella levitazione il composto in maniera molto delicata. A questo punto uniremo a pioggia la farina mescolando sempre con delicatezza senza far smontare il composto, preferibilmente dal basso verso l’alto. Adesso che il nostro impasto sarà montato, dovremmo trasferirlo all’interno della sac a poche che darà la forma ai nostri pasticcini, ovvero alle nostre lingue di gatto.

leggi anche:Quando costa un chilo di pasticcini “Massari”? Ecco finalmente la rispoosta

Come fare le lingue di gatto

Prendiamo la teglia da forno e rivestiamola con carta apposita e grazie all’aiuto della sacca andremo a formare delle strisce che equivalgono alle lingue di gatto distanziandole bene tra loro perché in cottura tenderanno ad appiattirsi. Riscaldando in anteprima il forno a 200° quando sarà ben caldo cuoceremo le nostre lingue di gatto per circa 10 minuti, ma attenzione perché a seconda della potenza del nostro forno potrebbero volercene meno. Perciò controlliamo sempre la cottura. Quando i nostri biscotti avranno raggiunto un colore ambrato potremmo sfornarli, farla freddare, e gustarli immediatamente.

leggi anche:Crema di fragole, per farcire torte e pasticcini é proprio quello che ci vuole

leggi anche:Altro che muffin e pasticcini ecco il mio plumcake arancione morbidissimo pronto in pochi minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

t
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

9 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

39 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago