L%26%238217%3Binsalata+di+riso+che+non+ti+aspetti+%C3%A8+light+ovviamente%2C+il+segreto+%C3%A8+nella+scelta+del+riso+e+del+condimento+giusto%2C+provala+subito
ricettasprint
/linsalata-di-riso-che-non-ti-aspetti-e-light-ovviamente-il-segreto-e-nella-scelta-del-riso-e-del-condimento-giusto-provala-subito/amp/
Primo piatto

L’insalata di riso che non ti aspetti è light ovviamente, il segreto è nella scelta del riso e del condimento giusto, provala subito

Insalata di riso integrale, un pranzo fresco e light favoloso, così buono che non te l’aspetti: bastano le verdure giuste e il gioco è fatto!

L’insalata di riso integrale è la scelta fresca e leggera perfetta per un pranzo sano e gustoso da rifare spesso. Il riso integrale, con la sua consistenza più rustica e il sapore deciso, da sicuramente a questo piatto una marcia in più rispetto alla classica insalata di riso che di solito prepari. Basta aggiungere le verdure croccanti giuste poi, per completare il piatto e consolarti anche sotto l’ombrellone con un’insalatona ricca, gustosa e colorata.

Insalata di riso integrale

Beh, è decisamente l’insalata di riso perfetta che ti farà sentire bene senza rinunciare al gusto e racchiude il meglio delle verdure di stagione. Si perché con l’aggiunta di zucchine, carote, peperoni gialli e rossi, pomodorini succosi e olive taggiasche dal gusto intenso, il risultato è davvero sorprendente.

Insalata di riso integrale: leggera, fresca e saporita per la tua estate!

Insomma che ne dici di provarla? Fidati di me, con questa insalatona rustica ti consoli davvero, è sicuramente uno dei pranzi più leggeri, gustosi e rinfrescanti che abbia mai preparato. Allaccia quindi il grembiule e senti a me, preparala in anticipo, più riposa in frigo e più è buona. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per l’Insalata di riso integrale

Per 4 persone

400 g di riso integrale
200 g di zucchine
150 g di carote
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
150 g di pomodorini

50 g di olive taggiasche snocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Come si prepara l’Insalata di riso integrale

Inizia portando subito a bollore una pentola di acqua salata e cuoci il riso integrale seguendo i tempi indicati sulla confezione, circa 20 minuti poi, scolalo e lascialo raffreddare. Nel frattempo, lava e taglia a dadini zucchine, carote e peperoni. Taglia a metà i pomodorini e tieni da parte le olive.

Leggi anche: Insalata che sa di vacanza, ceci, fagioli, tonno, cipolla rossa e limone, la faccio ogni volta che ho voglia di sapori mediterranei

In una padella antiaderente, con un po’ di olio, salta velocemente zucchine, carote e peperoni per qualche minuto, mantenendoli croccanti e lascia raffreddare. In una ciotola capiente, unisci poi il riso raffreddato con le verdure saltate, i pomodorini freschi e le olive taggiasche.

Leggi anche: Non è la solita insalata noiosa: questi due ingredienti stanno benissimo insieme, cremosa, leggera buona sia tiepida che fredda

Condisci il tutto con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato, mescolando delicatamente per amalgamare bene i sapori. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, così i sapori si mescolano alla perfezione ed ecco pronto un pranzo fresco, leggero e pieno di gusto, pronto per essere gustato anche sotto l’ombrellone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

La krep pizza che fa impazzire tutti, non sporchi nulla e l’impasto lo prepari nel frullatore

Oggi avevo proprio voglia di pizza per cena e, dato che la mia pizzeria d’asporto…

22 minuti ago
  • Dolci

Latte condensato fatto in casa: tutti gli step di preparazione e come usarlo in cucina

Il latte condensato fatto in casa si prepara facilmente, ecco tutti gli step di preparazione…

52 minuti ago
  • News

Come pulire il wc? Ma non un wc normale, uno incrostato da troppo tempo: il metodo che funziona al 100%

Sai come pulire il wc per davvero, eliminando ogni traccia di sporco addirittura persistente da…

1 ora ago
  • Dolci

Caffè avanzato dalla caffettiera della colazione? Allora devi provare questo dolce!

Questa mattina ho preparato il caffè con la moka, ma ne è rimasta una tazzina…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando ho scoperto la ricetta degli spaghetti alla carrettiera non faccio più la pasta con il tonno, ci metto meno

Non ci piace solo perché è un piatto povero e quindi molto economico, ma anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che pasta, patate e provola, faccio un pasta alla napoletana che si leccheranno pure il piatto

La cucina tradizionale vince sempre e quella napoletana ha tantissime idee da offrire a chi…

3 ore ago