Insalatona sì, ma con gusto: questa è anche un’idea svuotafrigo e di riciclo, perché nella nostra cucina non si butta mai via nulla
In estate c’è sempre voglia di cibi freschi e di idee alternative. Con le uova sode possiamo preparare tante insalate leggere e gustose che rispettano la nostra dieta, ci danno nutrimento e saranno anche un successo con gli amici.
Nutrizionisti e dietologi consigliano di mangiare almeno quattro uova alla settimana e non importa come le cuciniamo. Quello che conta è come le portiamo in tavola e con cosa le abbiniamo. Una bella insalata con mollica e tonno rientra nelle idee perfette per una cena in famiglia ma anche da portare in spiaggia o nelle nostre gite fuori porta. In più ha solo 220 calorie.
Per un perfetto uovo sodo, il consiglio che funziona è pulire il guscio con della carta da cucina leggermente bagnata. Non sotto l’acqua fredda, perché il guscio la assorbe e quindi rischia di danneggiare l’interno.
Poi mettiamo l’acqua a bollire in un pentolino abbastanza alto. Infiliamo le uova facendo attenzione a non romperle e in 9 minuti a fuoco medio, sarà tutto pronto. Ma se ci piace con il tuorlo più morbido ne basteranno anche solo 8. Una volta cotto, l’uovo sodo si può conservare in frigorifero fino a 24 ore. E adesso vediamo insieme questa facile ricetta estiva.
Ingredienti:
Per preparare l’insalata con mollica, tonno e uova, cuociamo le uova sode come ti ho spiegato. Una volta pronte, raffreddiamole sotto l’acqua corrente e sgusciamole, facendo attenzione a non romperle.
A parte, in una padella antiaderente tostiamo le mandorle tenendo la fiamma bassa, e poi tritiamole grossolanamente. Tritiamo nel mixer il pane raffermo e tostiamo in padella quello che abbiamo ottenuto, con due cucchiai di olio extravergine.
Puliamo l’insalata, laviamola e asciughiamola con un canovaccio pulito, quindi tagliamola. Scoliamo il tonno dal suo olio di conservazione (possiamo usare anche un tonno al peperoncino per dare più sapore) e lo tagliamo a pezzetti. Prepariamo il condimento mescolando in una ciotolina quattro cucchiai di olio extravergine, il succo filtrato di mezzo limone, una presa di sale e qualche macinata di pepe.
Leggi anche : Frutta e formaggio, la mia insalata è differente: tutto parte con un cesto di fichi
Infine versiamo l’insalata in una ciotola, aggiungiamo le uova tagliate a rondelle o spicchi, le briciole croccanti di pane insieme alle mandorle, il tonno. Completiamo con l’erba cipollina tagliata finemente, condiamo con l’emulsione e dopo aver mescolato bene la serviamo.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…