Linzer+Torte%3A+non+lasciarti+spaventare+dal+nome%2C+non+%C3%A8+altro+che+una+crostata+austriaca+che+si+prepara+in+un+lampo%2C+stupisci+tutti+a+Natale
ricettasprint
/linzer-torte-non-lasciarti-spaventare-dal-nome-non-e-altro-che-una-crostata-austriaca-che-si-prepara-in-un-lampo-stupisci-tutti-a-natale/amp/

Linzer Torte: non lasciarti spaventare dal nome, non è altro che una crostata austriaca che si prepara in un lampo, stupisci tutti a Natale

Avete mai sentito parlare della Linzer Torte? Si tratta di un dolce tipico nella tradizione austriaca, nato nella città di Linz dal quale prende il nome… vi piacerebbe servirle in tavola in vista del Natale?

Natale si avvicina sempre sempre di più e tutti noi siamo alla ricerca di valide idee da poter proporre in tavola con i nostri commensali, tutti quanti pronti a far approvvigionamento di ricette strepitose e piatti che renderanno le festività uniche sotto ogni punto di vista.

LEGGI ANCHE -> Anche le bucce delle melanzane valgono come oro: ti svelo subito cosa puoi farci

Da qualche anno a questa parte io nel buffet dei dolci ho inserito anche la Linzer Torte, che ho imparato a realizzare grazie ad una mia amica del Trentino Alto Adige e che lascia sempre tutti senza parole.

Ricetta della Linzer Torte

Un dolce buono irresistibile che possiamo servire in vista delle festività natalizie, si prepara facilmente e sono certa che hai in casa già quasi tutti gli ingredienti che ti servono per realizzare la Linzer Torte. Ecco di seguito la ricetta nel dettaglio:

300 grammi di nocciole intere, 

300 grammi di farina 00,

135 grammi di zucchero, 

100 grammi di zucchero a velo,

260 grammi di zucchero,

Un uovo intero intero e un tuorlo,

Mezzo cucchiaino di cannella,

Mezzo cucchiaino di garofano, 

350 grammi di confettura di lamponi

Due cucchiai di mandorle amare. 

LEGGI ANCHE -> Con un vasetto di yogurt ci fai un dolce da paura morbidissimo e irresistibile | Provalo subito

Ti svelo i trucchetti per preparare la Linzer Torte

Iniziamo la preparazione del nostro dolce prendendo le nocciole e con l’uso di un mixer riduciamola in polvere aggiungendo poi lo zucchero, la cannella ai chiodi di garofano. Per rendere l’impasto più corposo possiamo aggiungere anche la scorza di un limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Successivamente, in un’altra ciotola prendiamo il burro freddo che dovrà essere unito con le uova e in questo caso specifico possiamo aiutarci con lo sbatti per fare tutto più velocemente. Nella stessa ciotola, poi, lavoriamo il burro con la farina fino a ottenere un impasto sabbioso che andremo ad amalgamare con le nocciole, già frullate con zucchero, cannella chiodi di garofano e le scorze di limone. Continuiamo a impastare tutto con le mani e non vi preoccupate se risulterà molle, non aggiungete la farina perché questa la consistenza che dovrete raggiungere, quindi compattate come potete. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamo riposare due ore in frigorifero.

Cottura e decorazione della Linzer Torte

Trascorso il tempo necessario e dividiamo in due parti l’impasto, uno dei quali verrà steso per fare la base e non deve avere uno spessore che supera i 6 mm. In questa fase, se vi siete resi conto che sia particolarmente difficile stendere l’impasto riponendoli in frigo per un’altra mezz’oretta e riprovateci nuovamente.

Quando siete riusciti a stendere l’impasto mettetelo in uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato, bucherellate il fondo e aggiungete la confettura di lamponi. Con la seconda parte dell’impasto andiamo a creare la rete della nostra crostata. I bordi della crostata andranno chiusi con le mandorle a mare tagliate a scaglie, o ancor meglio lamelle. Mettiamo in frigo per 30 minuti per poi far cuocere in forno statico 175 gradi gradi gradi per 45 minuti, spegni il forno poi per 15 minuti e fate raffreddare completamente per qualche ora… zucchero a velo e la nostra Linzer Torte è pronto da servire.

LEGGI ANCHE -> Aceto nella lavastoviglie: il trucchetto delle casalinghe che nessuno conosce

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

3 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

8 ore ago