Liquore+alla+melagrana+%7C+Accattivante+e+perfetto+per+un+dopo+pasto
ricettasprint
/liquore-melagrana-accattivante-perfetto-dopo-pasto/amp/
Bevande

Liquore alla melagrana | Accattivante e perfetto per un dopo pasto

Liquore alla melagrana ricettasprint

Il Liquore alla melagrana è un alcolico invitante dal colore intenso. Seguite le indicazioni della nostra Ricetta Sprint e realizzerete questa bevanda senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Crema di asparagi bianchi | Semplice e vellutata per un primo caldo e sfizioso

Potrebbe piacerti anche: Polpette di zucca filanti | Dall’antipasto al secondo piatto, un finger food goloso

Dosi per: 1,5 l

Realizzato in: 1 h

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo di riposo: diversi giorni per la macerazione + quelli di riposo

  • Strumenti
  • un barattolo di vetro a chiusura ermetica
  • una ciotola
  • un colino
  • una bottiglia di vetro a chiusura ermetica
  • un piccola pentola

 

  • Ingredienti
  • 800 g di acqua naturale
  • 500 ml di alcool puro al 96°
  • 1 kg di melagrana (sgranata 690)
  • 500 g di zucchero semolato

Liquore alla melagrana, procedimento

Sgranate la melagrana e eliminate la buccia bianca sottile che avvolge i chicchi. Raccogliete i grani del frutto puliti in un barattolo a chiusura ermetica e unite l’alcool. Chiudete il barattolo e lasciate che il tutto maceri per 12 giorni in un posto asciutto e buio. Ricordatevi di agitare ogni giorno il barattolo. Ultimato il tempo di macerazione, filtrate l’alccol di macerazione in una ciotola. Scaldate l’acqua in una piccola pentola e unite lo zucchero.

Liquore alla melagrana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostata con crema pasticcera e mele | Il dolce più buono

Potrebbe piacerti anche: Torta cioccopere | Ricetta di Marco Bianchi gustosa e golosa

Cuocete il tutto a fiamma moderata senza mai raggiungere il bollore. Quando lo zucchero si sarà sciolto, spegnete il fornello e lasciate raffreddare lo sciroppo realizzato. Raggiunta la temperatura ambiente, aggiungete l’alcool macerato filtrato che conservate nella ciotola e mescolate con cura per avere una soluzione uniforme che raccoglierete in una bottiglia di vetro già sterilizzata a chiusura ermetica. Chiudete la bottiglia e lasciate riposare il tutto per 20 giorni a temperatura ambiente in un luogo tranquillo. Ecco, il liquore è pronto per essere servito.

Liquore alla melagrana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

21 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

51 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago