Liquore+ai+noccioli+di+albicocca+%7C+Drink+gustoso+da+bere+in+piccole+dosi
ricettasprint
/liquore-noccioli-albicocca-drink-gustoso-bere-piccole-dosi/amp/
Bevande

Liquore ai noccioli di albicocca | Drink gustoso da bere in piccole dosi

Liquore ai noccioli di albicocca ricettasprint

Oggi vi presentiamo una bevanda altamente alcolica e semplice da realizzare. Stiamo parlando del Liquore ai noccioli di albicocca. Si tratta di un liquore realizzato con gli scarti del frutto ma è molto buono: ha un sapore simile a quello dell’amaretto. Questo suo gusto particolare è dovuto alla presenza dell’acido cianidrico: un liquido inodore che, appunto, ha un forte odore di mandorle amare chiamato anche “acido prussico” e il cui simbolo chimico è HCN. Questa sostanza è contenuta proprio nei semi del frutto anche se in quantità basse. Per la presenza di questa sostanza è necessario bere il presente liquore in quantità moderate: di solito si è solito berlo dopo cena in modestissime quantità.

Questa è, quindi, una ricetta estiva che potrete gustare nel periodo invernale. E’ uno dei tanti modi che abbiamo per cercare di prolungare i profumi e i colori che ci offre la stagione estiva che dura sempre troppo poco, secondo me e gli uomini di casa mia.

Potrebbe piacerti anche: Torta salata facile con melanzane alla siciliana | Veloce e saporita

Potrebbe piacerti anche: Melanzane gratinate parmigiano e olive nere | pronte in 20 minuti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 117 giorni

  • Strumenti
  • barattolo di vetro a chiusura ermetica q.b.
  • uno schiaccianoci
  • un pentolino
  • un cucchiaio
  • filtri di carta
  • bottiglie di vetro di grande effetto scenico per servire l’alcool

 

  • Ingredienti
  • 210 ml di alcool 95°
  • 320 ml d’acqua naturale oligominerale
  • 19 noccioli di albicocca
  • 310 g di zucchero

Liquore ai noccioli di albicocca, procedimento

Aprite un nocciolo del frutto e raccogliete in un barattolo di vetro a chiusura ermetica le parti legnose e il seme interno al nocciolo dopo averlo privato della pellicina che lo ricopre. Ripetete le stesse operazioni con tutti i noccioli e aggiungete l’alcool nel barattolo. Chiudete il recipiente con cura e lasciate riposare il tutto per 40 giorni.

Liquore ai noccioli di albicocca ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di zucchine con bresaola e mozzarella | Morbido e invitante

Potrebbe piacerti anche: Pizzette di pasta sfoglia di gusti diversi | Perfette da servire ad una cena a buffet

Trascorso il tempo necessario, scaldate lo zucchero in acqua fino a sfiorare il bollore mescolando per avere uno sciroppo che farete raffreddare nel pentolino con coperchio prima di trasferirlo nel barattolo con la soluzione di alcool e noccioli di albicocca. Richiudete il barattolo con cura e lasciate riposare il tutto per 7 giorni. Passato il tempo necessario, imbottigliate il liquore filtrandolo in belle bottiglia di vetro e usando filtri di carta. Prima di gustarlo, però, dovrete farlo stagionare un paio di mesi.

Liquore ai noccioli di albicocca ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Liquore ai noccioli di albicocca ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

12 minuti ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

41 minuti ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

1 ora ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

2 ore ago
  • News

Fibermaxxing, la nuova moda alimentare dei social che stavolta non è cos’ assurda

Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

4 ore ago