Lo champagne e come servirlo, ci sono alcune regolette che andrebbero seguite per avere una esperienza di gusto inarrivabile.
Lo champagne e come servirlo, non dovremmo agire alla leggera con quella che è una delle bevande più pregiate che ci siano. Originario della Francia, se la gioca con il nostro spumante in quanto a chi sia più rinomato. Ma non bisogna essere di parte, possiamo dire che tanto lo champagne quanto lo spumante sono buonissimi. Ci sono delle modalità ben specifiche in merito a come renderlo a disposizione dei nostri ospiti.
Ad esempio lo champagne non andrebbe servito troppo freddo né a temperatura ambiente. La cosa migliore da fare è conferirgli una temperatura che sia compresa tra gli 8 ed i 10 gradi e per fare ciò il consiglio è lasciare la bottiglia nella parte più bassa del frigo, per almeno tre ore. Poi potremo servire lo champagne.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Latte parzialmente scremato, conviene comprare quello delle marche più note?
Un altro buon consiglio per raggiungere questa temperatura è mettere la bottiglia nella glacette assieme a ghiaccio, acqua e sale fino. Tutto questo per una ventina di minuti. Inoltre vi sarà capitato di vedere lo champagne versato non in un’unica presa ma con una breve pausa. Ed è così che andrebbe sempre fatto, per fare in modo che le bollicine resistano più a lungo in superficie. E senza mai riempire il bicchiere, occorre lasciare un quarto libero.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Csaba Dalla Zorza, guardate sua figlia di una bellezza sfolgorante
Il miglior bicchiere poi è sempre il calice a tulipano, con i bordi cioè più stretti rispetto al contenitore. Questo restringimento permette alle bollicine di resistere ancora una volta sempre per più tempo. E ciò garantisce la frizzantezza.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dove vive Cannavacciuolo, lo chef ha una casa da imperatore
Ovviamente i bicchieri non dovranno essere lavati con detersivi e simili perché questo potrebbe lasciare dei residui sgradevoli avvertibili durante l’uso. Meglio usare quindi solo acqua molto calda e poi asciugarli per bene con un panno liscio. Ed occorre anche evitare di fare saltare il tappo. Ciò favorisce la dispersione degli aromi. Il tappo va stappato con cura e delicatamente.
Poco lavoro manuale e sporchi soltanto una forchetta per preparare questo dolce strepitoso: è la…
Ormai le melanzane le faccio alla mediterranea, non spendo tanti soldi, mi bastano pochissimi e…
Fare la spesa durante l’estate non è affatto un gioco da ragazzi, ma ci sono…
La ricetta di mia madre batte gli chef, prepara degli spaghetti alle vongole così buone…
Quanti di voi, in queste settimane, hanno già portato con sé la borsa frigo in…
Durante la stagione estiva, concedersi pranzi veloci è spesso essenziale per non passare troppo tempo…