Lo+conosci+il+casatiello+stracciato%3F+%C3%88+la+ricetta+veloce+per+farlo+in+15+minuti+buonissimo+come+il+tradizionale+tortano+napoletano
ricettasprint
/lo-conosci-il-casatiello-stracciato-e-la-ricetta-veloce-per-farlo-in-15-minuti-buonissimo-come-il-tradizionale-tortano-napoletano/amp/
Pizza

Lo conosci il casatiello stracciato? È la ricetta veloce per farlo in 15 minuti buonissimo come il tradizionale tortano napoletano

Faccio il casatiello stracciato una versione buonissima ma veloce, pronta in soli 15 minuti! Ti mangerai un tortano napoletano tradizionale fantastico anche se non hai tempo!

Se sei amante delle ricette tradizionali napoletane ma non hai molto tempo da perdere in cucina? la ricetta che sto per condividere con te sarà perfetta per te allora: il casatiello stracciato, una versione veloce e deliziosa del tortano napoletano tradizionale.

Lo conosci il casatiello stracciato? È la ricetta veloce per farlo in 15 minuti buonissimo come il tradizionale tortano napoletano

Il casatiello stracciato è un rustico tipico della tradizione campana, composto da un impasto morbido e gustoso arricchito con salumi, formaggi e uova sode. La sua preparazione può richiedere diverse ore, ma con la mia versione veloce sarai in grado di gustare un casatiello perfetto in soli 15 minuti di preparazione e un’ora di cottura. Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? La presenza dei classici ingredienti del casatiello, mescolati in un impasto che a differenza del casatiello tradizionale, si presenta molliccio e appiccicoso. In più, puoi personalizzare il tuo casatiello aggiungendo ingredienti extra come olive, pomodorini secchi, peperoni o cipolle per creare una versione unica e ancora più gustosa, magari la tua ricetta unica e deliziosa!

Casatiello stracciato

Cosa aspetti allora? Non perdere tempo e corri a procurarti gli ingredienti, sono sicura che una volta provata questa ricetta furba non la lasci più! Anzi, sono sicura che non lo prepari più solo in occasione delle feste di Pasqua, ma ogni volta che hai amici a cena o per un bel pic nic fuori con chi ami! Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora

Ingredienti

700 g di farina 00

500 ml di acqua
40 g di pecorino
50 g di parmigiano reggiano
250 g di strutto
20 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di pepe
1 cubetto di lievito di birra fresco

Per gli ingredienti aggiuntivi

250 g di cicoli
350 g di salumi misti a tocchetti (salame, pancetta, prosciutto crudo, prosciutto cotto)

200 g di provolone a tocchetti
6 uova sode

Come si prepara il casatiello stracciato

Per preparare il casatiello stracciato, inizia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero, al sale, all’olio e allo strutto. Aggiungi la farina e inizia ad impastare, unendo anche il parmigiano, il pecorino, il pepe, i salumi, il formaggio e i cicoli. L’impasto dovrà risultare morbido e con gli ingredienti ben distribuiti.

Leggi anche: Tortano napoletano, una ciambella salata immancabile a Pasqua, io faccio come mia nonna ci metto anche le olive

Versa l’impasto nello stampo a ciambella unto con lo strutto, cospargi la superficie con altro strutto e lascia lievitare per almeno 2 ore. Infine, cuoci il casatiello stracciato in forno preriscaldato a 180 gradi per circa un’ora, finché sarà dorato e ben cotto.

Leggi anche: Le uova sul casatiello come le metti? Sbagli se fai così, rovinerai tutto, il trucco della nonna ti aiuterà

Insomma, con questa ricetta veloce e deliziosa, potrai gustare un autentico casatiello in pochissimo tempo, senza rinunciare al gusto e alla tradizione della cucina napoletana. Prepara il tuo casatiello personalizzato con gli ingredienti che preferisci e conquisterai il palato di tutti i tuoi ospiti! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago