Lo+facciamo+il+plumcake+alle+mele+senza+glutine%3F+Un+classico+dolce+che+riscuote+sempre+un+successo%2C+cos%C3%AC+lo+possono+mangiare+tutti
ricettasprint
/lo-facciamo-il-plumcake-alle-mele-senza-glutine-un-classico-dolce-che-riscuote-sempre-un-successo-cosi-lo-possono-mangiare-tutti/amp/
Dolci

Lo facciamo il plumcake alle mele senza glutine? Un classico dolce che riscuote sempre un successo, così lo possono mangiare tutti

Il plumcake alle mele senza glutine è un classico dolce che riscuote sempre un successo, perfetto per tutti, non solo per i celiaci.

Il plumcake, come la torta di mele è un classico dolce che metterà il buon umore a tutti. Un dolce da dispensa che possiamo preparare e gustarlo a colazione, accompagniamo con una tazza di latte o un succo di frutta.

Lo facciamo il plumcake alle mele senza glutine Un classico dolce che riscuote sempre un successo, così lo possono mangiare tutti Ricettasprint

Fetta dopo fetta sparirà nel nulla, si tratta di un dolce che si conserva benissimo sotto una campana di vetro. Quando in famiglia c’è un celiaco bisogna attivarsi, si devono preparare ricette senza glutine, quindi oggi iniziamo dal dolce per la colazione o merenda. Il plumcake alle mele senza glutine è soffice e delicato, lo preparo senza burro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!

Plumcake alle mele senza glutine fetta dopo fetta sparirà dal piatto

Il plumcake alle mele senza glutine si prepara con una farina diversa da quella di grano, io ho usato quelle alle mandorle, ma puoi usare anche quella di riso! Prova la ricetta sprint!

Ingredienti per 6 persone

2 uova
120 g di zucchero

220 g di farina alle mandorle
100 g di latte
60 g di olio di semi di girasole
60 g fecola di patate
metà bustina di lievito per dolci
2 mele
succo di un limone
buccia grattugiata di un limone biologico

Procedimento del plumcake alle mele senza glutine

Per poter preparare il plumcake alle mele senza glutine iniziamo a lavorare in una ciotola le uova con lo zucchero dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, chiaro e spumoso.

Lo facciamo il plumcake alle mele senza glutine Un classico dolce che riscuote sempre un successo, così lo possono mangiare tutti Ricettasprint

Uniamo man mano l’olio e il latte e poi a cucchiai la farina e poi la fecola di patate. Lavoriamo sempre con le fruste elettriche così da ottenere un composto privo di grumi. Uniamo la buccia grattugiata del limone, il succo del limone filtrato, il lievito per dolci.

Leggi anche: Ma quanto è buona la mia crostata alla Nutella, ti basterà una fetta per iniziare nel miglior modo possibile la giornata

Quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi possiamo trasferirlo nello stampo per plumcake oleato, distribuiamo le fettine di mela su tutta la superficie, le mele devono essere lavate, sbucciate (puoi omettere se sono biologiche) e dobbiamo rimuovere i semini e torsoli.

Leggi anche: Ti sblocco un ricordo: un ciambellone che si prepara da più di 50 anni, il rustico più preparato per accompagnare le portate!

Leggi anche: Ciambellone altissimo variegato alla Nutella cosa aspetti preparalo a colazione metterai il buon umore a tutti

Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 50 minuti, prima di spegnere facciamo la prova stecchino, spegniamo e facciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo. Per chi preferisce può spolverizzare lo zucchero a velo e servire a fette.

Buon Appetito!

Lo facciamo il plumcake alle mele senza glutine Un classico dolce che riscuote sempre un successo, così lo possono mangiare tutti Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

31 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago