Il tiramisù dietetico ti farà dimenticare la voglia di dolci, ti togli lo sfizio di gustare uno dei dessert più golosi senza spezzare la dieta: non crederai mai che sia fatto con la ricotta, te lo assicuro!
Il tiramisù è un dessert che tutti adorano, ma spesso evitano per paura di rovinare la dieta. Con questa versione dietetica leggera e sana, potrai concederti un dolce piacere senza sensi di colpa. La ricetta prevede l’utilizzo di ricotta al posto della tradizionale crema di mascarpone, riducendo notevolmente il contenuto di grassi e calorie. Ma non ti preoccupare, il gusto è comunque delizioso e soddisfacente.
Per rendere questa versione ancora più golosa, puoi aggiungere delle fragole fresche o delle scaglie di cioccolato fondente sopra il tiramisù. In alternativa, puoi aromatizzare il caffè con un po’ di liquore al caffè o all’arancia per dare un tocco in più di sapore. Insomma, le possibilità sono infinite e puoi giocare con gli ingredienti e le decorazioni per personalizzare questo favoloso e leggero tiramisù come piace a te.
Insomma, con questa ricetta potrai appagare la tua voglia di dolce senza compromettere la tua dieta. La ricotta da infatti al tiramisù una consistenza comunque cremosa e un sapore leggermente più fresco rispetto al mascarpone, rendendolo un dessert perfetto per tutte le occasioni e per tutte le esigenze. Quindi mettiti all’opera e prepara il tuo tiramisù dietetico, ti assicuro che sarà un successo garantito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
200 g di savoiardi
500 g di ricotta
200 g di panna fresca light
180 ml di caffè espresso
30 g di zucchero a velo
Inizia preparano il caffè e lascialo raffreddare. In una ciotola capiente, mescola la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Monta la panna fresca light a neve e incorporala delicatamente alla crema di ricotta. Immergi velocemente i savoiardi nel caffè e adagiali sul fondo di una teglia rettangolare per formare uno strato compatto. Versa metà della crema di ricotta sulla base di savoiardi e livella con una spatola. Aggiungi un altro strato di savoiardi imbevuti nel caffè e copri con il resto della crema di ricotta.
Livella la superficie con una spatola e cospargi abbondantemente di cacao amaro. Copri la teglia con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, spolvera ulteriormente di cacao amaro e guarnisci con fragole fresche o scaglie di cioccolato fondente, se lo desideri e finalmente il tuo dessert sarà pronto per essere gustato! Buon appetito!
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…