Attenzione questi alimenti che li dovresti metterli in dispensa, solo così si conserveranno bene!
La dispensa è molto funzionale, pratica se viene organizzata in un determinato modo, io non riesco proprio a farne almeno. Si possono conservare tantissimi alimenti, ma il più delle volte si fa confusione.
Ci sono alcuni cibi che non andrebbero messi in dispensa, ma non tutti lo sanno. Per questo oggi noi di Ricetta Sprint siamo qui per dare qualche piccolo consiglio per evitare di andare incontro a diversi problemi. La conservazione errata del cibo potrebbe essere un vero problema, quindi non va sotto valutata.
La dispensa è davvero funzionale, ma deve essere organizzata per bene la pulizia e l’ordine non deve assolutamente mancare, così ogni volta che abbiamo bisogno di qualcosa lo troviamo senza problemi.
La pasta secca si può conservare in dispensa, se i pacchi sono interi va benissimo, ma dopo aver aperto il pacco dovremmo trasferire in contenitori a chiusura ermetica, così da tenere lontano gli insetti del cibo. Discorso ben diverso per la pasta secca fatta in casa, deve essere conservata in contenitori a chiusura ermetica così da preservarne la freschezza e la consistenza. Il tutto deve andare in frigorifero!
Tutto quello che può andare in dispensa è: pasta secca, riso, biscotti secchi, cereali, farine, pan grattato, lievito disidratato, conserve non aperte, legumi secchi, scatolami, latte e succhi a lunga conservazione, zucchero, aceto, olio.
Leggi anche: 6 Dolci da preparare con la friggitrice ad aria buoni a colazione o a merenda, impossibile non lasciarsi tentare
Leggi anche: Ciambellone alto e soffice proprio come quello della nonna, tutto quello che devi sapere
Però c’è da fare una precisazione alcuni di questi alimenti dopo la loro apertura devono essere messi in frigorifero. Il latte, la marmellata, le conserve, scatolami di legumi, succhi di frutta. Dopo la loro apertura devono essere richiusi e messi in frigo e consumati in stretto giro. Solitamente è specificato vicino alla confezione.
Leggi anche: La casa sembrerà sempre sporca e in disordine, tutto quello che non devi mai fare!
Accertarsi che la confezione aperta sia integra, altrimenti l’alimento non si riesce a conservare in modo corretto. In caso contrario riponiamo in contenitori a chiusura ermetica.
I biscotti al cioccolato possono essere conservati i dispensa, ma quelli ripieni di nocciola, marmellata di frutta dovrebbero essere conservati in frigo soprattutto quando le temperature iniziano ad alzarsi.
Quindi prestare attenzione e per non sbagliare leggere sempre la modalità di conservazione degli alimenti, alcuni come anticipato sopra devono essere conservati in frigo dopo l’apertura.
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…