Lo+spezzatino+non+mi+era+mai+venuto+cos%C3%AC+tenero%2C+poi+ho+usato+la+ricetta+della+mia+vicina+ed+ho+svoltato
ricettasprint
/lo-spezzatino-non-mi-era-mai-venuto-cosi-tenero-poi-ho-usato-la-ricetta-della-mia-vicina-ed-ho-svoltato/amp/
Secondo piatto

Lo spezzatino non mi era mai venuto così tenero, poi ho usato la ricetta della mia vicina ed ho svoltato

Questo spezzatino non é solo tenerissimo, ma anche leggero e gustoso: la cena ideale per chi vuole mantenersi leggero e buttar giù qualche chiletto.

Il trucco per rendere più dietetico un piatto ordinario é molto facile, basta dosare in modo furbo gli ingredienti per avere un risultato finale di grande sapore senza troppi grassi.

spezzatino tenerissimo di primavera ricettasprint

Io con questo spezzatino ho accontentato tutti, anche mia figlia che é sempre a dieta, senza rinunciare ad una cena buona e sfiziosa.

Prova questa ricetta e non la abbandonerai più, facile e risparmi tempo

In una sola cottura prepari secondo e contorno, si insaporisce bene e diventa tutto più sugoso: ci vuole davvero poco, bastano piccoli accorgimenti per un risultato finale che va oltre ogni aspettativa. Il primo suggerimento é quello di utilizzare materie prime fresche, in questo periodo primaverile é facile trovare ad esempio i piselli da sgranare. Se però hai poco tempo, andranno comunque bene anche ingredienti surgelati, comunque porterai a casa un risultato eccellente: mettiamoci il grembiule e proviamo subito questa ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Mica aspetto Pasqua, preparo uno spezzatino di agnello che é un burro: si scioglie in bocca per quanto é tenero

Ingredienti
700 gr di spezzatino di vitello
Un litro di brodo vegetale ristretto
Una cipolla
2 carote

300 gr di piselli
100 ml di vino bianco secco
5 pomodorini
300 gr di patate gialle
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino saporito di vitello al vino bianco

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando la cipolla e le carote: tritate finemente la prima e tagliate a pezzetti le altre, quindi mettete da parte. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, lavate anche le patate e sbucciatele. Tagliatele a cubetti ed unitele agli altri ingredienti. Prendete una casseruola capiente ed aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce, scaldate bene e versate la carne. Scottatela appena, mescolando in modo che non si attacchi sul fondo, quindi unite anche le verdure: versate il vino bianco secco, lasciate sfumare la parte alcolica e quando l’alcol sarà evaporato unite un po’ di brodo vegetale caldo. Coprite lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore in eccesso e cuocete a fuoco lento per circa mezz’ora, aggiungendo altro brodo caldo quando il precedente sarà assorbito. Quando la carne risulterà ben cotta e tenera e così anche le verdure, regolate di sale e ultimate la cottura per qualche minuto giusto il tempo di insaporirsi. Spegnete e servite subito, sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

46 secondi ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

3 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

4 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

6 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

7 ore ago