Le Lollipops di polenta al cioccolato sono degli stuzzichini veloci e gustosissimi di cui i bambini sono golosissimi. Vi occorrono pochissimi ingredienti e solo qualche minuto pre prepararerete questi dolcetti accattivanti e economici con le indicazioni e i consigli della nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo
Potrebbe piacerti anche: Pane con ricotta e melograna | Un finger food delicato e raffinato
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti
Versate l’acqua in una piccola pentola e scaldatela sul fornello a fiamma moderata. Appena il liquido bollirà, togliete la pentola dal fuoco e incorporate la farina di mais precotta. Mescolate con cura per avere una miscela omogenea e riprendere a cuocere il tutto sul fornello a fiamma bassa. Cuocete per 3 minuti dal bollore, senza mai smettere di mescolare per avere una polenta uniforme dalla consistenza soda.
Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla vegana | Ricetta sfiziosa, golosa e pronta in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Crostata paradiso | Una bontà con crema pasticcera al cioccolato bianco
Ultimata la cottura, spegnete il fornello e rovesciate la polenta realizzata in una ciotola dove la farete raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato fondente in una padella antiaderente a fiamma dolce. Raggiunta la temperatura ambiente, prendete un cucchiaio di polenta e lavoratela con le vostre mani per creare una pallina di polenta. Infilzate la sfera con un bastoncino per spiedini e lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto prima di immergere la pallina nel pentolino con il cioccolato fuso e poi in una ciotola con le palline di zucchero bianche o colorate. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Ecco, le Lollipops sono pronte per essere gustate dai vostri bambini e non solo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…
Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…
Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…
Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…
Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…
Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…