Lorighittas+con+melanzane+e+funghi+%7C+ricetta+vegetariana
ricettasprint
/lorighittas-melanzane-funghi-primo-piatto/amp/
Ricette Regionali

Lorighittas con melanzane e funghi | ricetta vegetariana

Oggi ci dedichiamo alla cottura di una pasta dal formato particolare. Cuciniamo, infatti, i lorighittas con melanzane e funghi.

lorighittas con melanzane e funghi – ricettasprint

Si tratta di una ricetta che ci viene dalla Sardegna, facile da preparare, con una pasta dal formato particolare, che piacerà sicuramente a tutti.

Prepariamoli insieme.

Leggi anche: Girelle alla sardella | La ricetta sarda senza lattosio

Leggi anche: Pardulas | I cestini pieni di ricotta con l’aggiunta di cioccolato

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • Prezzemolo da tritare
  • Porri 350 g
  • Pepe nero
  • Lorighittas 400 g
  • Funghi champignon 300 g
  • Melanzane 300 g
  • Sale fino
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo da tritare
  • Olio extravergine d’oliva

Lorighittas con melanzane e funghi: procedimento

Iniziamo dal condimento. Laviamo per bene le melanzane e tagliamo a dadini. Laviamo i funghi e tagliamoli a fette, poi puliamo il porro e tagliamolo a rondelle.

tagliare a cubetti le melanzane ricettasprint

A parte, prepariamo una padella con un filo d’olio e aggiungiamoci le melanzane. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamole dorare.

Prepariamo un’altra padella, questa volta con olio e aglio. Aggiungiamo i funghi e facciamoli cuocere a fuoco basso. Devono diventare belli teneri. A fine cottura, aggiungiamoci anche del prezzemolo tritato, e togliamo l’aglio.

tagliamo i funghi e cuociamoli in padella con olio ed aglio ricettasprint

 

Ancora in un’altra padella, cuociamo il porro, però con olio e mezzo bicchiere d’acqua. Cuociamolo per 10 minuti. Una volta cotto, mettiamolo nel mixer, frulliamolo affinchè diventi una crema.

tagliamo il porro a rondelle, cuociamolo e frulliamolo ricettasprint

 

Passiamo alla cottura della pasta in acqua bollente.

Nella padella delle melanzane, aggiungiamo i funghi e la crema di porro. Mescoliamo e facciamo amalgamare bene.

prepariamo l’acqua per la pasta ricettasprint

Quando la pasta è cotta al dente, scoliamola ed aggiungiamola in padella. Saltiamola con il condimento ed aggiungiamo, anche, altro prezzemolo tritato ed un pizzico di pepe.

Leggi anche: Fregola Sarda | una delle ricette più apprezzate della Sardegna

Leggi anche: Tumbada, il dolce di amaretti made in Sardegna

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago