Tutti sapori del Mediterraneo in un unico patto, le lumache alla Carlofortina, impossibile non fare il bis, è davvero buona questa pasta.
La pasta alla Carlofortina è un primo piatto tipico della Sardegna, che ormai è divenuta tanto famosa in altri paesi. Si prepara con il pesto di basilico, pomodori e tonno fresco. Un vero tripudio di bontà per i palati.
Abbiamo deciso di scegliere come pasta le lumache, ma anche gli gnocchetti sardi sono perfetti, nessuno resisterà a questo piatto. Non solo anche la scarpetta è cosa ben gradita! Non devi fare altro che seguire passo passo al nostra ricetta sprint!
Gli ingredienti necessari per poter preparare un piatto a dir poco strepitoso, cosa aspetti! Potresti preparare questo primo piatti anche per un pranzo domenicale!
Leggi anche: Pesto monodose sempre pronto, per conservare il basilico anche d’inverno
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a mettere in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata finemente, uniamo l’olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Fusilli peperoni e grana: il pranzo fresco perfetto per gli ultimi giorni estivi
Lasciamo rosolare e poi aggiungiamo il tonno fresco, taglialo a cubetti, per ottimizzare i tempi, ti conviene portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola.
Leggi anche: Carbonara di mare, un piatto rustico diventa raffinato come per magia
Poi aggiungiamo al tonno in padella i pomodori lavati e tagliato, lasciamo cuocere per 10 minuti, uniamo i pinoli se preferisci. Scoliamo la pasta al dente e trasferiamo direttamente nella padella, uniamo il pesto genovese di basilico e mescoliamo. Serviamo con qualche foglia di basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sgranocchio questo snack avanti alla tv, un buon film e nessuno mi schioda dal divano.…
In Campania se vai a Castellammare di Stabia prova la cistecca, io la faccio uguale…
C'è una acqua minerale richiamata, molto conosciuta ed apprezzata, che ha visto la rimozione dalla…
Lo snack del secolo lo preparo io rifacendomi ad una ricetta di oltreoceano. Preparo i…
I gamberoni alla siciliana sono uno dei piatti più buoni che potresti mai assaggiare, ovviamente…
In frigorifero mi era rimasta una sola mozzarella, quindi l’ho preparata seguendo questa ricetta e…