Lumache+alla+Carlofortina%3A+tutti+i+sapori+del+Mediterraneo+in+un+solo+piatto
ricettasprint
/lumache-carlofortina-piatto-gustoso/amp/
Primo piatto

Lumache alla Carlofortina: tutti i sapori del Mediterraneo in un solo piatto

Tutti sapori del Mediterraneo in un unico patto, le lumache alla Carlofortina, impossibile non fare il bis, è davvero buona questa pasta.

La pasta alla Carlofortina è un primo piatto tipico della Sardegna, che ormai è divenuta tanto famosa in altri paesi. Si prepara con il pesto di basilico, pomodori e tonno fresco. Un vero tripudio di bontà per i palati.

Lumache alla Carlofortina: tutti i sapori del Mediterraneo in un solo piatto Ricetta Sprint

Abbiamo deciso di scegliere come pasta le lumache, ma anche gli gnocchetti sardi sono perfetti, nessuno resisterà a questo piatto. Non solo anche la scarpetta è cosa ben gradita! Non devi fare altro che seguire passo passo al nostra ricetta sprint!

Lumache alla Carlofortina: gustosa e cremosa

Gli ingredienti necessari per poter preparare un piatto a dir poco strepitoso, cosa aspetti! Potresti preparare questo primo piatti anche per un pranzo domenicale!

Leggi anche: Pesto monodose sempre pronto, per conservare il basilico anche d’inverno

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di lumache
  • 300 g di tonno fresco
  • 280 g di pomodorini
  • 180 g di pesto alla genovese
  • un cucchiaio di pinoli (facoltativo)
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento

Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a mettere in una padella ampia e antiaderente la cipolla affettata finemente, uniamo l’olio extra vergine di oliva.

Lumache alla Carlofortina Ricettasprint

Leggi anche: Fusilli peperoni e grana: il pranzo fresco perfetto per gli ultimi giorni estivi

Lasciamo rosolare e poi aggiungiamo il tonno fresco, taglialo a cubetti, per ottimizzare i tempi, ti conviene portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola.

Leggi anche: Carbonara di mare, un piatto rustico diventa raffinato come per magia

Poi aggiungiamo al tonno in padella i pomodori lavati e tagliato, lasciamo cuocere per 10 minuti, uniamo i pinoli se preferisci. Scoliamo la pasta al dente e trasferiamo direttamente nella padella, uniamo il pesto genovese di basilico e mescoliamo. Serviamo con qualche foglia di basilico.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Lumache alla Carlofortina Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Quando porterai a tavola questi involtini di melanzane li divoreranno subito, anche chi è a dieta si concede lo sgarro, ti bastano 2 melanzane

Gli involtini di melanzane fatte così sono irresistibilmente buoni, li divoreranno subito, anche chi è…

1 ora ago
  • News

Addio macchie di sudore, mi basta usare solo un limone per riuscirci

Si torna a parlare delle macchie di sudore che, senza un bel nome, sono tra…

2 ore ago
  • News

Allarme alimentare, richiamate altre 4 conserve dopo il pericolo botulino

Confermato il provvedimento con delle conserve richiamate per evitare che ci possano essere delle conseguenze…

3 ore ago
  • Dolci

Inizia la scuola, mettiti all’opera sforna questi biscotti super cioccolottosi, la ricetta è salutare e genuina

Prepara i biscotti al cioccolato leggeri, ormai inizia la scuola e non puoi che metterti…

5 ore ago
  • Dolci

Questa la preparo tutte le domeniche mattine, prima dell’inverno e il modo migliore per fare colazione

Nonostante l’estate sia ancora nel pieno del suo splendore, oltre che delle alte temperature, molti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena e si fa così

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena…

8 ore ago