Lumachine al forno con cavolo romano speck e provola, un piatto perfetto da proporre agli ospiti semplice da preparare e veramente saporito.
La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima, ideale per un buon pranzo domenicale, le Lumachine al forno con cavolo romano speck e provola, un mix di ingredienti gustosissimi da proporre ai vostri ospiti, sfiziose lumachine insaporite con cavolo romano, speck, tanta provola, parmigiano e besciamella, un primo piatto talmente buono da proporre anche agli ospiti e piacerà di sicuro anche ai bambini, semplicissimo da preparare e vi basterà giusto mezz’ora di preparazione per servirlo, insomma basta parlare, passiamo subito all’elenco degli ingredienti e al semplice procedimento per realizzare questa bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno senza glutine | Per il pranzo della domenica in famiglia
Oppure: Pasta cacio e uova con guanciale, un primo piatto nutriente e completo
Ingredienti
400 g di lumachine
1 cavolo romano
Per preparare questo gusto e ricco pranzetto, per prima cosa, pulite il cavolo romano, separate le cime dal gambo e lessatele in un una pentola con acqua salata per una decina di minuti, in un’altra pentola con acqua bollente salata, calate la pasta e lasciatela cuocere.
In una padella antiaderente versate un pó di olio extravergine di oliva e fate rosolare 1 spicchio di olio, a doratura eliminatelo e aggiungete il cavolo romano sbollentato scolato e versato direttamente in padella, aggiungete lo speck tagliato a dadini, sale pepe e besciamella precedentemente preparata, scolate la pasta al dente e fate insaporire il tutto per circa 10 minuti.
Preparate una pirofila, ungetela con un pó di olio extravergine e versate al suo interno metà del preparato, fate uno strato di provola a tagliata a fette e parmigiano, ricoprite con l’altra metà del preparato e ricoprite tutta la superficie con la restante provola e parmigiano, infornate a 180° per 20 minuti circa, poi sfornate e impattate, ed ecco pronto un pranzetto gustosissimo per tutta la famiglia. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…