Lutto+nel+mondo+della+pasticceria%3A+addio+ad+Aldo+Balocco%2C+svelata+la+curiosit%C3%A0+sul+famoso+spot
ricettasprint
/lutto-nel-mondo-della-pasticceria-addio-ad-aldo-balocco-svelata-la-curiosita-sul-famoso-spot/amp/
News

Lutto nel mondo della pasticceria: addio ad Aldo Balocco, svelata la curiosità sul famoso spot

E’ lutto nel mondo della pasticceria italiana: addio ad Aldo Balocco, capostipite e presidente onorario della famosa azienda dolciaria. Svelata una incredibile curiosità sullo spot che grandi e piccini hanno amato: era lui? 

Chiunque conosce la Balocco e almeno una volta nella vita ha assaggiato i suoi biscotti oppure il famoso Mandorlato, evoluzione di un classico dolce natalizio formata proprio dal signor Aldo.

Lutto addio Aldo Balocco svelata curiosità sullo spot ricettasprint

Un personaggio che ha fatto la storia dell’industria del nostro paese, dopo anni intensi con le ‘mani in pasta’. Aldo Balocco è morto nella notte tra venerdì primo luglio e sabato 2 luglio 2022 all’età di 91 anni. Al momento non sono ancora state comunicate le cause della morte dell’imprenditore piemontese, ma si ipotizza che sia l’età avanzata.

Chi era il ‘Signore dei Biscotti’, l’incredibile storia che ha dato origine ad uno dei dolci più famosi

E’ proprio il caso di dire che Aldo Balocco sia stato sempre con ‘le mani in pasta’, soprattutto ricordando gli esordi che lo hanno portato al successo. Il racconto della nascita del marchio ha dell’incredibile e risale agli anni cinquanta, quando un giovanissimo Aldo decise di assumere nell’azienda di famiglia Ermanno Crespi. Questi era un giovane pasticciere lombardo che aveva lavorato per Alemagna e Motta ed introdusse nel metodo di lavorazione dei prodotti quello a lievitazione naturale. Insieme progettarono un panettone che fosse alto e soffice come quello milanese, ma glassato come quello piemontese e dalla loro intuizione nacque il famoso ed amatissimo ‘Mandorlato’.

Da lì fu una continua ascesa, grazie all’incredibile intuizione di Aldo che porterà l’azienda di Fossano ad essere conosciuta in tutto il mondo. Dal vecchio laboratorio di famiglia, oggi l’azienda conta oltre cinquecento addetti che lavorano per esportare i prodotti in oltre settanta paesi. Oltre settantacinquemila metri quadri per dieci impianti che sfornano senza sosta biscotti da colazione, wafer e ovviamente dolci natalizi. Fossano però è rimasta la loro casa, un dettaglio che caratterizza il legame con il territorio italiano. Sono tantissime oggi le aziende italiane vendute ad investitori esteri o delocalizzate, il che ha impoverito non poco la storia delle nostre industrie.

Potrebbe piacerti anche: Crisi del grano: l’annuncio che tutti aspettavano, ecco cosa sta per succedere

Svelata la curiosità sullo spot della Balocco: era lui il nonno della pubblicità?

Una grandissima curiosità è sorta fin dall’esordio delle pubblicità di ultima generazione dei prodotti Balocco in televisione. Tutti ricorderanno con piacere soprattutto quelle natalizie, che vedevano protagonisti il nonno ed il nipotino. Nello spot viene presentato come il ‘signor Balocco’ il che ha fatto sorgere una enorme curiosità intorno al personaggio. Ancora oggi tutti si chiedono: è veramente lui ad impersonare se stesso? Guardando le foto si nota una incredibile somiglianza tra il protagonista delle pubblicità ed il signor Aldo, dettaglio che farebbe ipotizzare una corrispondenza tra i due.

Ecco il vero Aldo Balocco ricettasprint

Purtroppo forse sarà un colpo per tutti i telespettatori, ma il signor Balocco dello spot non è quello vero. L’attore che ha interpretato il Signor Balocco negli spot in tv era infatti Cosimo Cinieri, noto attore teatrale pugliese, che ha svolto questo lavoro in pubblicità dal 2006 al 2015. Nel 2017, a causa dei problemi di salute di Cinieri, morto poi a 80 anni nel 2019, il suo ruolo è stato ereditato da Aldo Stella, attore torinese classe 1955. Da oggi in poi, pur non essendo lui, guardando gli spot della Balocco certamente tutti rivolgeranno un pensiero ad Aldo, maestro di bontà che da oltre cinquant’anni rendono più dolci le giornate di tutti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

54 minuti ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

4 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

5 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

8 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

9 ore ago