Pronta a scoprire la versione della cotoletta senza carne? Si prepara con la combo di diversi ingredienti e non devi neanche friggere nell’olio.
Questa non è una cotoletta di pollo, neanche di tacchino, di maiale e pesce, ma tutt’altro. Non c’è traccia di carne e non frigge nemmeno, il mio segreto è la combo di questi ingredienti, ti stupirò con questa ricetta.

Si tratta di una cotoletta di ceci è irresistibile con una superfice croccante, e un cuore morbido da lasciare tutti a bocca aperta, che dire un piatto da provare subito!
Cotoletta di ceci direttamente in forno: impossibile resistere a tanta bontà
Questo si che è un secondo piatto vegetariano che metterà d’accordo tutti soprattutto chi non vuole eccedere con le calorie, ma non vuole rinunciare al gusto. Ti consiglio di metterti subito all’opera, ho usato i ceci in barattolo, ma se vuoi anche usare quelli secchi, ma devi prima metterli in ammollo per una notte intera e poi li cuoci. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di ceci cotti
- 2 molliche di pane integrale
- 1 uovo medio
- un po’ di amido di mais
- sale fino q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- pan grattato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento delle cotolette di ceci al forno
Per la preparazione di queste cotolette di ceci al forno iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, laviamo il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina e sminuzziamo per bene.

Prendiamo il boccale di un frullatore e immergiamo i ceci ben sgocciolati dal loro liquido, poi frulliamo per bene con un minipimer, poi andiamo ad ammorbidire la mollica di pane in acqua e poi sgoccioliamo.
Mettiamo i ceci frullati in una ciotola aggiungiamo il prezzemolo, sale, mollica strizzata, sale, l’uovo, l’amido di mais, mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Andiamolo a dividere in 5-6 parti pressochè uguali e andiamo ad appiattire con le mani, realizziamo le cotolette scegli tu la forma.
Leggi anche: Friggi i calamari come la nonna, la ricetta ha più di 50 anni, ma è infallibile, ti assicura zero schizzi e zero unto
Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più
Adagiamo man mano su una teglia rivestita di carta forno e irroriamo con poco olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere in forno ben caldo a 180°C per 15–16 minuti giriamo a metà cottura e serviamo le cotolette.
Buon Appetito!
