Ma+chi+l%26%238217%3Bavrebbe+detto+che+il+risotto+con+l%26%238217%3Buva+avrebbe+riscosso+questo+successo%3A+ormai+%C3%A8+un+must%21
ricettasprint
/ma-chi-lavrebbe-detto-che-il-risotto-con-luva-avrebbe-riscosso-questo-successo-ormai-e-un-must/amp/
Primo piatto

Ma chi l’avrebbe detto che il risotto con l’uva avrebbe riscosso questo successo: ormai è un must!

Un abbinamento che funziona e non stanca mai, ingredienti semplici ma ben integrati tra loro: il risotto con l’uva è una bella abitudine

Se d’estate lo usiamo prevalentemente per le insalate, in autunno e inverno il riso diventa grande protagonista sulle nostre tavole.

Ma chi l’avrebbe detto che il risotto con l’uva avrebbe riscosso questo successo: ormai è un must!

E scattano anche abbinamenti particolari, come quello con l’uva e il formaggio, per un primo piatto bellissimo da vedere e buonissimo da mangiare.

Risotto con l’uva, i tre ingredienti che devi per forza mettere nel piatto

Ci sono tre ingredienti che fanno la vera differenza in questo primo piatto. Un ottimo risotto che regga bene la cottura, quindi Arborio o Roma oppure Carnaroli. Dell’uva bianca possibilmente senza semini, come l’apirene che si trova in tutti i supermercati. E del formaggio semi stagionato. Io ho scelto il taleggio perché fa un bel contrasto con l’uva. Ma può essere scamorza, fontina, provola, caciocavallo, Asiago, toma e molto altro.

Ingredienti:
400 g di riso
2 scalogni

1/2 bicchiere di vino bianco secco
700 ml di brodo vegetale
250 g di uva bianca
200 g di taleggio
40 g di parmigiano grattugiato
45 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo risotto

Risotto con l’uva ricettasprint

Prendiamo un tegame antiaderente grande a sufficienza per contenere il riso e il brodo necessario per portarlo a cottura. Peliamo e tritiamo finemente gli scalogni, quindi li facciamo rosolare a fiamma moderata con il burro.
Quando il burro è fuso e gli scalogni cominciano a prendere colore, aggiungiamo anche il riso. Ci serve, come al solito, farlo tostare per 3-4 minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare.

Risotto con l’uva ricettasprint

Il riso è tostato, quindi lo possiamo sfumare con il vino bianco. Appena la parte alcolica è evaporata, andiamo avanti a cuocerlo come facciamo normalmente. All’inizio aggiungiamo due mestoli di brodo vegetale, preparato con il dado o le classiche verdure fresche (carote, patate, sedano, cipolla e prezzemolo) e poi filtrato.
Appena vediamo che il brodo è stato assorbito, ne aggiungiamo un altro mestolo e andiamo avanti così per 18 minuti in tutto. Nell’attesa però laviamo l’uva, tagliamo in due i chicchi. Se non abbiamo trovato quella senza semini, ti tiriamo via delicatamente senza rovinare i chicchi.

Potrebbe piacerti anche: Nemmeno le frittelle più buone che conosci sono come queste al cavolfiore, stavolta ti lascio senza parole ne sono sicura!

Quando mancano 5 minuti alla cottura completa del riso uniamo nel tegame prima il taleggio, o altro formaggio semistagionato, e diamo una mescolata. Poi anche i chicchi di uva e lasciamo che si amalgamino con il resto degli ingredienti.
A cottura ultimata, lontano dal fuoco, mantechiamo con il parmigiano grattugiato e assaggiamo per capire se manca sale. Serviamo il risotto con uva e taleggio facendo la classica onda nel piatto. Completiamo con una generosa macinata di pepe e qualche acino a crudo, portandolo in tavola quando è ancora caldo

Risotto con l’uva ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

9 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago