Ma+chi+le+compra+mai%2C+le+pizzottelle+di+mia+nonna+sono+indiscutibili.+Come+le+riconosco%3F+Sono+abbastanza+unte+tra+le+dita.+Top.
ricettasprint
/ma-chi-le-compra-mai-le-pizzottelle-di-mia-nonna-sono-indiscutibili-come-le-riconosco-sono-abbastanza-unte-tra-le-dita-top/amp/

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top. e poi sono una ricetta genuina e anche facile da preparare.

queste deliziose pizzette fritte, richiamano l’aspetto il sapore delle classiche montanare napoletane, e sono uno Street food tipico della cucina partenopea. Si realizzano facilmente facendo lievitare l’impasto che vi dirò come fare tra poco e lo divideremo in piccoli pezzettini per poter formare dei bocconcini fritti arricchiti la salsa di pomodoro e parmigiano e se volete anche del basilico fresco.

Pizzette fritte

Sono estremamente semplici basterà soltanto attendere i tempi di lievitazione dell’impasto per poi procedere alla frittura Che io realizzo esclusivamente con olio di Arachidi.

Pizzette fritte

per realizzare queste pizzette fritte o utilizzato la ricetta che ha tramandato mia nonna, una ricetta che vede le pizzette soffici e profumatissime. Si preparano veramente in pochissimo tempo e quindi possono diventare anche una cena sfiziosa da portare in tavola.

Ingredienti

300 g di farina 0

200 g di farina Manitoba

450 ml di acqua

Lievito di birra fresco, 4 g

Sale

Mezzo cucchiaino di zucchero per la lievitazione

Passata di pomodoro per il condimento

Olio extravergine per condire

Parmigiano grattugiato

Basilico fresco

10 g di olio extravergine di oliva

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top. Procedimento

 

iniziamo preparando l’impasto, mettendo all’interno di una ciotola capiente le due farine aggiungendo il sale, lo zucchero per agevolare la lievitazione, un cucchiaio di olio vergine di oliva e l’acqua. Mescoliamo il tutto utilizzando le mani oppure una planetaria e formiamo un composto che sia liscio, ben omogeneo e senza agrumi. Mettiamo a lievitare coperto dalla pellicola trasparente, un canovaccio pulito e lasciamo un paio d’ore di lievitazione fino a quando non raddoppierà di volume.

Leggi anche:Il fritto irrinunciabile per chiunque sono i panzerotti pugliesi: l’impasto soffice dal ripieno che vuoi tu!

Come si fanno le pizzette fritte

Procediamo con la preparazione del sugo, mettendo all’interno di una pentola un giro d’olio, qualche foglia di basilico e pizzico di sale lento passata di pomodoro. Cuociamo per una decina di minuti e spegniamo il fuoco. Una volta che l’impasto sarà lievitato, dividiamolo in pezzettini, piccoli panetti che andranno a formare le nostre pizzette, estendiamole dandola a forma rotonda. Prendiamo la padella dei bordi alti e mettiamo a riscaldare l’olio che dovrà raggiungere la temperatura di circa 175°. Procediamo alla frittura e poi appoggiamo le nostre pizzette su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Condiamo con un cucchiaio di sugo di pomodoro, Una spolverata di parmigiano grattugiato e una foglia di basilico fresco se gradiamo. Ecco pronte le nostre pizzette che potranno essere come dicevo prima, una cena oppure un aperitivo fantastico.

Leggi anche: Ma quali arancini e crocché li ho lasciati tutti di stucco con questo fritto, ho portato gli ospiti alla riscoperta di nuovi sapori

Leggi anche: Stasera ho fatto gli arancini di riso alla siciliana, ma con il riso riciclato di ieri. Ancora più buoni!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago