Ma+le+zucchine+perch%C3%A8+le+friggi+in+quella+pastella+che+le+fa+mollicce%3F+Dimezza+la+farina%2C+aggiungi+questa+e+vedi+che+leggerezza
ricettasprint
/ma-le-zucchine-perche-le-friggi-in-quella-pastella-che-le-fa-mollicce-dimezza-la-farina-aggiungi-questa-e-vedi-che-leggerezza/amp/

Ma le zucchine perchè le friggi in quella pastella che le fa mollicce? Dimezza la farina, aggiungi questa e vedi che leggerezza

Ormai le zucchine le faccio solo con questa pastella speciale, mica quella con la birra o le uova: provala e vedi che croccante leggerezza!

Dimentica le zucchine mollicce e sciapite, io ormai ho schiere di ammiratori delle mie fritture, pensa che perfino i vicini appena sentono il profumo mi bussano per chiedermene una porzione.

Devo dire che mi soddisfa friggere quando il risultato finale è così godurioso e, a dirla tutta, anche in estate accompagnare i pasti con un contorno così è molto meglio delle patatine!

Ci metti pochissimo eppure il risultato è strepitoso: è questo il segreto delle migliori friggitorie

Altro che fritto all’italiana, con questa ricetta ti giochi il primo posto nella classifica dei migliori cuochi in famiglia. Provala, poi vedrai che userai lo stesso trucchetto con tutto ciò che friggerai da oggi in poi. La bontà è assicurata ed è facilissimo!

Potrebbe piacerti anche: Stasera ti svolto sul serio la cena, basta il pane secco ed un po’ di verdura: in Puglia se le mangiano pure a merenda

Ingredienti
400 gr di zucchine
150 gr di farina di riso

100 gr di farina 00
50 gr di farina di mais
Acqua ghiacciata q.b.
Sale q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle zucchine croccanti in pastella leggerissima

Per realizzare questo piatto, iniziate versando le farine in un recipiente: mescolatele bene, quindi aggiungete un pizzico di sale e successivamente iniziate ad incorporare l’acqua ghiacciata poco alla volta e mescolando velocemente con una frusta fino ad ottenere una pastella fluida e consistente. Fatto ciò copritela con la pellicola alimentare e trasferitela in frigorifero fino al momento di utilizzarla, intanto lavate molto bene le zucchine ed asciugatele. Spuntatele, poi tagliatele in quattro parti nel senso della lunghezza e tamponatele bene con la carta assorbente per eliminare ogni traccia di umidità. A questo punto prendete una casseruola capiente, riempitela con olio di semi e portate a temperatura per la frittura. Riprendete la pastella, date una bella mescolata ed iniziate ad immergere le zucchine, sgocciolando la parte in eccesso: calatele in profondità nell’olio bollente e friggetele fino a che risulteranno belle dorate e croccanti su tutti i lati. Prelevatele con una schiumarola quando saranno pronte e trasferitele su carta assorbente fino a che risulteranno ben asciutte. Aggiungete un pizzico di sale e, se vi piace anche un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e servitele subito. Potete accompagnarle con una salsa fatta in casa o anche con della maionese, ma anche semplici così sono veramente da urlo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

5 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

7 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

9 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

10 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

10 ore ago